Luci d'Artista, dietrofront del Comune: via Roma sarà illuminata da due nuove opere
Niente planetario, ma stelle luminose blu e un drappeggio di fili bianchi: ecco come si presenterà via Roma durante il periodo natalizio
Niente planetario, ma stelle luminose blu e un drappeggio di fili bianchi: ecco come si presenterà via Roma durante il periodo natalizio
Problemi di spazio quest'anno al Salone del Libro di Torino: le tante prenotazioni hanno reso necessaria l'aggiunta di un nuovo Padiglione, il 4, che ha lasciato parecchio scontenti alcuni editori. Abbiamo chiesto direttamente a loro che cosa volesse dire lavorare al Padiglione 4
E' tempo di bilanci durante l'ultima giornata del Salone Internazionale del Libro di Torino. Abbiamo incontrato l'assessore alla Cultura del Comune di Torino, Francesca Leon, a cui abbiamo rivolto alcune domande in merito agli editori che sono stati 'relegati' nel neonato Padiglione 4 del Lingotto
Venduti tutti i biglietti dei concerti a pagamento a partire dall’inaugurazione del 23 aprile con ‘I Radian’ ospiti al Museo Nazionale del Cinema
Tutti i giorni, dalle 13 e 45 alle 14 e 15, andrà in onda nelle stazioni della metropolitana la trasmissione radiofonica 'SoundTube'. Il nuovo programma che mira a dare spazio e voce ai talenti musicali e alla band emergenti del territorio
Una sorta di 'rivoluzione' dello storico teatro torinese che parla di un maggiore utilizzo delle nuove tecnologie per attrarre pubblico, di una compagnia di attori interna al Teatro Regio, di più recite a costi più bassi
Recentemente c'è stato anche un incontro con l'assessore alla Cultura Francesca Leon: "si è detta promotrice di un riconoscimento del Concerto dal Balconcino da parte del Comune di Torino per meriti sociali e culturali”
Il tanto nominato direttore Christian Greco è sceso in strada questa sera per portare i suoi saluti alle persone intervenute al flash mob organizzato da Liberi e Uguali. Poche parole ma di effetto quelle del direttore dell'Egizio
Dopo diverse audizioni in Comune, due tavoli di crisi in Regione e un plateale ammanettamento dei lavoratori di fronte a Palazzo Civico, sembra che la conclusione dell'odissea dei 28 lavoratori in esubero della Fondazione Torino Musei sia vicina a una conclusione
Dopo un inizio "col botto" a Cascina Roccafranca in cui è stato ospitato il giallista Carlo Lucarelli, il calendario 2018 di Leggermente
Alcuni momenti di tensione, durante l'assemblea in cui sono stati illustrati gli interventi dei progetti AxTo e Co-CIty che riguardano la Circoscrizione 4
«La sindaca ha dichiarato ufficialmente che il Comune di Torino si impegna a non lasciare nessuno a casa» hanno affermato i rappresentanti sindacali
Il presiedere di Torino Musei, Maurizio Cibrario, ha riferito dell'incontro avvenuto con i sindacati e del futuro della Fondazione
All'ingresso del Comune di Torino sono state stese delle sagome nere e alcuni lavoratori si sono incatenati alla statua centrale della piazza
Nel mezzo delle polemiche continua la lotta dei lavoratori della Fondazione Torino Musei
La domanda sulla bocca di tutti oggi è una sola: i provvedimenti di licenziamento per i 28 lavoratori della Fondazione Torino Musei verranno ritirati oppure no
I 28 lavoratori che hanno ricevuto l'avviso di licenziamento della Fondazione Torino Musei arrivano in Comune a Torino. La risposta dell'assessora Leon
La Giunta si definisce spiazzata, nonostante il taglio di oltre un milione di euro alla Fondazione. Leon: «Dobbiamo tutelare i dipendenti»
Gli studenti di Storia dell'Arte di Torino hanno scritto una lettera alla sindaca Appendino per chiedere che la biblioteca resti aperta. Il commento della Leon
I torinesi potranno festeggiare l'arrivo del 2018 in varie location sparse per la città, tra cui non mancano (in pieno stile Appendino) alcune aree periferiche, come Barriera di Milano e Santa Rita. Un inizio anno che, promettono da Palazzo Civico, anche se diverso dal solito non deluderà le aspettative
Dal 1 dicembre 2017 al 14 gennaio 2018 cinque mercatini di natale compariranno in piazza Solferino, piazza Castello, piazza Santa Rita da Cascia e, nei fine settimana, nello Spazio Ex Incet e al Cortile del Maglio
Si tratta di un progetto finalizzato alla riqualificazione delle aree periferiche, inserito all'interno del progetto AxTo. «Uno degli investimenti maggiori mai fatti in ambito culturale» ha affermato l'assessore alla Cultura Francesca
Il bando sarà online fino alle ore 12:00 del giorno lunedì 11 settembre. «E’ una risposta alle criticità emerse lo scorso anno» ha commentato l’assessore alla Cultura Francesca Leon
L’assessore alla Cultura Francesca Leon ha spiegato la delibera approvata questa mattina in Giunta comunale. Tanti gli appuntamenti: su tutti spuntano i film proiettati direttamente nella location all’aperto selezionate in tutte e 8 le Circoscrizioni
Dopo gli incidenti del 3 giugno scorso qualcosa è cambiato in città, in particolare con la circolare del capo della polizia Gabrielli. Diversi eventi sono stati annullati a causa dei costi e dei tempi per l’organizzazione, ma la Giunta non si è persa d’animo e ha approvato una delibera al riguardo
La struttura da anni viene aperta e chiusa a causa di una condizione sempre più fatiscente. L’assessora Francesca Leon sembra voler prendere in mano la situazione, ecco cosa accadrà nell’immediato futuro
Crhistian Greco, direttore del Museo Egizio ha spiegato i dettagli del possibile accordo sul trasferimento dei 300 reperti in Sicilia e spiegato gli obiettivi futuri. Infine, un dato allarmante: dei migliaia di biglietti venduti, solo il 3% è stato acquistato dai torinesi.
Non solo arabo: il museo torinese aprirà le sue porte con lo sconto del 2x1 per chi parla “altre lingue”, o che proviene “da altre culture”. Insomma “stranieri” da includere, come ha spiegato l’assessore alla cultura del comune di Torino, Francesca Leon, che ha risposto all’interpellanza presentata dal consigliere della Lega, Fabrizio Ricca
Il confronto avrà luogo sabato mattina, a partire dalle ore 09:00. Presente anche l'assessora alla Cultura Francesca Leon
I due capoluoghi, dopo le recenti tensioni, si «alleano» nel nome della cultura. Ecco le novità previste dalla nuova formula presentata oggi
Disprezzata da residenti e ambulanti, la fontana era diventata simbolo del degrado e dell’incuria in quanto abbandonata e ingabbiata da alti ponteggi. Entro la primavera del 2017 verrà restaurata e spostata, mentre piazza Benefica sarà oggetto di un progetto di riqualificazione
Le previsioni, stilate da eDreams, incoronano Torino come capitale del turismo. Nel 2017 tantissimi i turisti attesi all'ombra della Mole. Soddisfatta la sindaca Appendino: "Continuiamo a lavorare per il nostro splendido territorio"
La conferma è arrivata in Sala Rossa insieme ai programmi futuri. L’ex sindaco però non è d’accordo: «State sbagliando e lo fate solo per spirito punitivo, non per risparmiare sul personale
La sindaca, insieme all'assessora alla Cultura Francesca Leon, ha mandato un video messaggio ai cittadini. L'obiettivo? Presentare il programma culturale del 2017 e spegnere le polemiche
Gli organizzatori hanno rifiutato la location di Palazzo Chiablese. L'opposizione attacca: "Bisognerebbe promuovere le mostre, non liquidarle e chiuderle"
Anche quest'anno le Luci d'Artista accompagneranno i torinesi verso un periodo natalizio all'insegna dell'arte e della cultura. L'accensione venerdì, alle ore 19
La prima cittadina torna da Roma molto arrabbiata per come si è concluso l’incontro con gli editori, ma per nulla abbattuta. «Trent’anni di storia e di cultura del Salone Internazionale del Libro non si cancellano, si onorano»
Trovato l'accordo con GL Events: niente Torino Esposizioni per il Salone. Offerta vantaggiosa per il Comune, ma il rebus resta la concorrenza di Milano
Chiara Appendino si è incontrata con il suo assessore Francesca Leon e con quello della Regione Piemonte alla Cultura, Antonella Parigi, per invitare Federico Motta a un incontro per «definire le modalità più adeguate per condividere la gestione delle prossime edizioni del Salone del Libro di Torino»