31 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Appendino

Appendino: «Torinesi, vi svelo in anticipo il calendario degli eventi 2017»

La sindaca, insieme all'assessora alla Cultura Francesca Leon, ha mandato un video messaggio ai cittadini. L'obiettivo? Presentare il programma culturale del 2017 e spegnere le polemiche

TORINO - Chiara Appendino ha deciso di affidarsi nuovamente a un video postato su Facebook per rivolgersi ai cittadini torinesi. L'argomento dell'ultima clip è il più dibattuto degli ultimi mesi: gli eventi culturali in città. Dopo esser stata bollata come "la sindaca del no", Appendino ha voluto sfatare questo mito, presentando in prima persona il calendario (ancora parziale) degli eventi in programma nel 2017. Lo ha fatto insieme all'assessora alla Cultura Francesca Leon, annunciando anche alcune novità.

Gli eventi sin ora presentati sono circa 70, ecco i principali:
- GENNAIO: Thaiboxemania, Seeyousound
- FEBBRAIO: Automotoretrò, Automotoracing, D'Inverno sul Po, Cioccolatò, Festival Giornalismo Alimentare
- MARZO: Turin Islamic Economic Forum, Just the Woman I Am, Turin Half Marathon, CorrItalia, Share Festival, Festival Slavika, Biennale Democrazia
- APRILE: Turin Curling Cup, Sottodiciotto, Fashion Art&Desing, ViviCittà, Tutta Dritta, Oltre la Vista-Sla, Torino che Legge, Salone del Libro, Tuffi Campionati Italiani Assoluti Indoor, Torino Gay&Lesbian Film Festival
- MAGGIO: Torino Comics, Rally "Città di Torino", Lingue in scena!, Torino Fringe, Color Run, Narrazioni Jazz, Cinemambiente, Interplay
- GIUGNO: Festival delle Colline torinesi, Evergreen Fest, Salone dell'Auto, Festa della Musica, La Salute in Comune, Torino Pride, Arte alle Corti
- LUGLIO/AGOSTO: European Innovation Academy, Festival d'Estate, Kappa Futur Festival, Cinema a Palazzo Reale, Trofeo della Mole, Flowers Festival, Festival d'Estate, Flowers Festival, Teatro a Corte, Tutta Mia la Città, Va Lentino, Todays, Breakfast Run
- SETTEMBRE: Rowing Regatta, TorinoDanza, Mito per la Città, Torino Spiritualità, Il Sacro attraverso l'Ordinario, Mito SettembreMusica, _ResetFestival, Corsa Torino-Milano
- OTTOBRE: Incanti, Turin Marathon, Una Corsa da Re, Portici di Carta, Oktoberfest Torino, MalDiPalco, ViewFest, Piattaforma Internazionale della Cultura, View Conference, Movement
- NOVEMBRE: Club to Club, Festival dell'Oralità Popolare, Contemporary Art, Torino Film Festival, Grand Prix di Fioretto, SilverSkiff, Gourmet, KinderSkiff, Torino FilmLab, OpenFesival
- DICEMBRE: Natale coi Fiocchi

Appendino: "Ci siamo mossi d'anticipo"
Il calendario è stato deliberato mercoledì mattina, in Giunta. Una mossa non scontata, che anticipa di due mesi l'amministrazione Fassino, che aveva presentato il programma all'inizio del 2016. Secondo Appendino, muoversi con preavviso significa «impiegare al meglio le risorse e mettere a frutto sinergie tra organizzatori pubblici e privati».  In chiusura la sindaca ha voluto spiegare il modus operandi dello Sportello Unico per le Manifestazioni, una struttura nuova e informatizzata che, una volta online (si pensa nelle prossime settimane) permetterà di perfezionare online le procedure amministrative. L'obiettivo è quello di rendere più snella la partecipazione e l'organizzazione dei grandi eventi. L'arringa di Appendino a difesa della cultura e dei grandi eventi si chiude così: «Vogliamo consolidare il posizionamento di Torino nel panorama internazionale».