In onda la puntata di Montalbano girata in Friuli
L'appuntamento è per lunedì sera su Rai 1: il commissario girerà per le strade di Cividale e Venzone
L'appuntamento è per lunedì sera su Rai 1: il commissario girerà per le strade di Cividale e Venzone
Il sindaco Fabio Di Bernardo ha voluto consegnare il sigillo della cittadina medioevale all'attore e al regista Alberto Sironi
La partita si terrà il 30 maggio a Genova, dedicata a Fabrizio Frizzi. Il ricavato andrà all'ospedale pediatrico Gaslini, per la lotta contro i tumori
Massimo riserbo sulla trama, quello che trapela è che l'immaginario borgo friulano di Bellosguardo che accoglierà Montalbano sarà un mix tra Cividale e Venzone
La prima opera italiana di Street Art realizzata collettivamente da artisti internazionali. La realizzazione dell’opera rientra nel ricco programma organizzato per celebrare il centenario dalle battaglie della Grande Guerra
Le evidenti difficoltà della sindaca di Roma sono al centro di una campagna social scatenata da alcuni attivisti del Movimento 5 stelle
Secondo Daniele Sabatini (NCD) "Zingaretti è troppo preso a tagliare nastri e non se ne accorge"
Un'opera che mette in scena l'amore grazie a due storie, apparentemente agli antipodi ma che si riveleranno sorprendentemente simili
L'ex vicesindaco della capitale annuncia la querela contro il «ras delle cooperative» Salvatore Buzzi: l'obiettivo di Buzzi è - secondo Luigi Nieri - quello di «colpire la parte sana della città nel tentativo di apparire vittima di un sistema»
Secondo il Consigliere della Regione Lazio ci sono realtà della protezione Civile che ricevono cospicui finanziamenti ma non fanno il loro dovere
Edoardo Bianchi, presidente dell'Associazione italiana costruttori, invoca lo Stato affinché si esca dal perpetuo limbo in cui giace il settore dell'edilizia: «Non c'è alcuna certezza e resta la confusione«.
Il numero uno della Palomar, Carlo Degli Esposti, ha fatto sapere che intende trasferire le riprese della fiction in Puglia per il mancato sostegno in tutti questi anni della Regione Sicilia
Il secondo dei quattro nuovi episodi scritti da Camilleri, «Il gioco degli specchi», ha inchiodato davanti alla tv ben 9 milioni 948 mila spettatori, conquistando il 35,17 per cento di share, stravincendo il prime time e battendo i suoi stessi record
A prometterlo Carlo Degli Esposti della Palomar in un'intervista pubblicata in edicola domani
Primo di quattro episodi dal titolo «Il campo del vasaio». Il commissario siciliano di Vigàta apparirà diverso, cresciuto, alle prese con il tempo che passa