12 ottobre 2025
Aggiornato 06:00
Televisione

Torna ĢIl commissario Montalbanoģ con Zingaretti e Belen

Primo di quattro episodi dal titolo ĢIl campo del vasaioģ. Il commissario siciliano di Vigāta apparirā diverso, cresciuto, alle prese con il tempo che passa

ROMA - Tutti anzi tutte davanti alla tv stasera, per Luca Zingaretti che torna a vestire i panni del commissario Salvo Montalbano, il personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri, protagonista dei suoi celebri romanzi. E' Il primo episodio di quattro prime serate su Raiuno, e il commissario siciliano di Vigāta apparirā diverso, cresciuto, alle prese con il tempo che passa. E c'č in particolare una storia d'amore, mai vissuta, ma tanto immaginata da essere percepita come un'occasione perduta, un rimpianto.

La serie č una Produzione Rai Fiction realizzata da Palomar per la regia di Alberto Sironi, dietro la macchina da presa fin dal primo film trasmesso nel maggio del '99. I soggetti sono tratti dagli omonimi romanzi di Andrea Camilleri editi da Sellerio Editori. Firmano la sceneggiatura Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Leonardo Marini, con la supervisione dello stesso Camilleri. Con Luca Zingaretti, Cesare Bocci (Mimė Augello), Peppino Mazzotta (Fazio), Angelo Russo (Catarella), Davide Lo Verde (Galluzzo), Isabel Sollman (Ingrid), Roberto Nobile (Nicolō Zito), Marcello Perracchio (Dott. Pasquano), Giacinto Ferro (Bonetti Alderighi), Giovanni Visentin (Tommaseo).

Ad inaugurare il nuovo ciclo di quattro film sarā Il campo del vasaio. Questa volta il commissario Montalbano e la sua squadra dovranno fare i conti non solo con un omicidio dai risvolti misteriosi ma anche con la presenza di una donna conturbante, una presenza destinata a non rimanere nell'ombra; si tratta di Dolores Alfano, un ruolo interpretato da Belen Rodriguez.

Quello del commissario Montalbano č un ritorno sugli schermi molto atteso. La serie di film tv, aperta nel maggio 1999 su Rai2 da Il ladro di merendine, e passata su Rai1 nel 2002, ha riscosso in tutte le sue edizioni un successo di pubblico da record.