«Quella di Buzzi è una meschina strategia difensiva»
L'ex vicesindaco della capitale annuncia la querela contro il «ras delle cooperative» Salvatore Buzzi: l'obiettivo di Buzzi è - secondo Luigi Nieri - quello di «colpire la parte sana della città nel tentativo di apparire vittima di un sistema»
ROMA (askanews) - «Ho già dato mandato al mio avvocato di querelare Buzzi e di avviare tutte le iniziative legali contro la sua azione diffamatoria». È quanto dichiara l'ex vicesindaco di Roma Luigi Nieri. «Siamo di fronte a una meschina strategia difensiva che ha chiaramente l'obiettivo di colpire la parte sana della città nel tentativo di apparire vittima di un sistema e non uno dei principali protagonisti di una storia di corruzione e criminalità», continua Luigi Nieri.
Buzzi scarica su politica
«Evidentemente Buzzi deve aver pensato che, in un momento come questo, fosse facile scaricare sulla politica le responsabilità di quanto accaduto, magari scegliendo ad arte le persone da proteggere e quelle da diffamare. Un tentativo che respingo con forza anche per difendere la mia storia, fatta di impegno e lotte contro malaffare e mafie», afferma ancora l'ex vicesindaco dell'Urbe.
La responsabilità della stampa
«Ho chiesto inoltre ai miei legali di avviare tutte le iniziative legali nei confronti di quegli organi di stampa che continuano e continueranno a trattare questo argomento in maniera irresponsabile, nella speranza che, prima o poi, si possa tornare ad affrontare le vicende riguardanti la giustizia in modo equilibrato e non più sensazionalistico», ha aggiunto Luigi Nieri.
- 11/09/2018 Mafia Capitale, storia dello scandalo che ci ha insegnato come le mafie si sono prese tutta la filiera dell'immigrazione
- 11/09/2018 Mafia Capitale, 18 anni al "Ras delle coop" Buzzi, 14 a Carminati. Riconosciuta l'aggravante mafiosa
- 22/07/2017 Mafia Capitale, il Procuratore Pignatone: «A Roma le mafia esistono e non mi arrendo»
- 21/07/2017 Mondo di mezzo, se a Roma la mafia non esiste cosa è mafia?