27 agosto 2025
Aggiornato 22:00
Agenda per la ripresa

Agenda per la ripresa, tutti contro Monti

«Quello di ieri è stato un Consiglio dei ministri più di intenzioni, alcune anche molto buone, che di decisioni», ma «per dare fiducia oggi bisogna metterci molta, molta concretezza» ha tuonato il segretario, Pier Luigi Bersani. E' però sul fisco e sulla mancata riduzione delle imposte che si è fatta sentire di più la voce critica del Pdl

Elezioni | Presidenziali USA 2012

Obama: Romney è contro la classe media

Se Mitt Romney venisse eletto alla Casa Bianca, sarebbe la classe media americana a pagare il prezzo più alto. Parola del Presidente americano Barack Obama che, in un'intervista rilasciata giovedì scorso all'Associated Press e rilanciata oggi da tutti i media americani. Vescovi americani: La Chiesa non sostiene candidati

Politica economica | Crisi economica

Bersani a Monti: Ci vogliono decisioni

«Quello di ieri è stato un Consiglio dei ministri più di intenzioni, alcune anche molto buone, che di decisioni». Lo ha detto il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani secondo il quale «per dare fiducia oggi bisogna metterci molta, molta concretezza». Di Pietro: «Monti vende tappeti vecchi»

I partiti e la riforma della legge elettorale

Bersani: Cancellare il «porcellum» non dipende solo da noi

«C'è la possibilità di un accordo per una nuova legge elettorale, ma non dipende solo dal Pd». Lo ha detto il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani inaugurando la festa democratica a Reggio Emilia: «Con nuova legge urne non sono automatiche». Belisario (Idv): «Passeremo dalla padella alla brace»

Centro studi Confindustria

La locomotiva cinese rallenta

Ma continuerà a essere «la principale fonte di crescita per l'economia mondiale e una fonte di opportunità di investimento e di mercato per le imprese italiane». Lo sostiene il centro studi di Confindustria in una nota di approfondimento, sottolineando che «il Dragone sta entrando in una fase più matura di sviluppo e il suo ritmo di espansione si abbassa fisiologicamente»

Siderurgia | Inchiesta Ilva

Ilva: Ferrante, spenderemo 146 milioni per l'ambiente

«E' stato approvato il piano di investimenti ambientali di 146 milioni di euro confermando così la tempestività dell'impegno da parte della Società con interventi concreti. Alcuni interventi sono già in corso di attuazione, altri che riguardano l'area a caldo verranno valutati con i Custodi e avviati subito a realizzazione»

Commercio | Contraffazione

Lotta alla contraffazione, Cina patria dei falsi

Cinquantatre milioni di falsi sequestrati nei primi sette mesi del 2012. Seimila responsabili denunciati, 94 affiliati ad organizzazioni criminali dedite al falso arerstati (nel 41 per cento dei casi). E' il bilancio dell'attività delal guardia di Finanza nella lotta alla contraffazione

Balzello ipocrita

«No alla tassa sulle bibite gassate»

Il Codacons boccia l'idea di introdurre una tassa sulle bibite gassate. «È una tassa ipocrita - afferma il presidente Carlo Rienzi - perchè, con la scusa della corretta alimentazione e dello scopo sanitario, il governo vuole mettere le mani nelle tasche dei cittadini, aumentando il costo delle bibite gassate»

I dati della CGIA di Mestre

Effetto Euro sui prezzi: +25% in 10 anni

Lo sostiene l'ufficio studi della Cgia di Mestre, secondo cui tra il 2002 e il luglio di quest'anno l'inflazione media è stata del 24,9%. In Calabria c'è stato l'incremento regionale più rilevante con un +31,6%, seguita da Campania (+28,9%), Sicilia (+27,6%) e Basilicata (+26,9%)

Il caso Assange

Assange tornerà in tv su Russia Today

Julian Assange riprenderà le trasmissioni alla televisione russa, non appena superati i guai giudiziari. Lo ha annunciato il capo redattore dell'emittente in lingua inglese Rt, dopo un incontro con il fondatore di WikiLeaks rifugiato nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra

La crisi siriana

Il capo degli osservatori ONU lascia Damasco

Il generale Babacar Gaye ha lasciato questa mattina Damasco, quasi una settimana dopo la scadenza del mandato della missione degli osservatori delle Nazioni Unite che dirigeva. Lo ha riferito il suo entourage. A Daraya 109 morti negli ultimi 4 giorni, l'esercito lancia raid

Decisione della Fda violava i diritti delle aziende

Festeggiano i colossi del tabacco americani

La corte di appello di Washington ha accolto il ricorso delle maggiori società di sigarette, che avevano chiesto di intervenire contro l'obbligo di fare apparire sui pacchetti immagini scioccanti di persone malate a causa del fumo, imposto dalla Food and Drug Administration

Politiche europee | Crisi Grecia

Samaras vede Hollande a Parigi

«Dall'inizio della crisi, ho sempre detto chiaramente che la Grecia deve fare parte della zona euro, e voglio che ci rimanga». Dopo l'incontro di giovedì con il presidente francese Francois Hollande, Angela Merkel ha accolto ieri il primo ministro di Atene, Antonis Samaras

Viabilità | Esodo estivo

Traffico da «bollino rosso» per i rientri in città

Da oggi a lunedì mattina l'Anas prevede probabili rallentamenti e attese superiori alle media su tutta la sua rete stradale e autostradale, in particolare ai valichi alpini, ai nodi di Genova e di Trieste, sulla direttrice Adriatica, sull'A3 Salerno-Reggio Calabria ed in entrata alle grandi aree metropolitane

Politica economica | Crisi economica

Grilli, «il capostazione», richiama i Ministri alla prudenza

Un consiglio dei ministri di nove ore per discutere il piano d'autunno per il rilancio della crescita, con tutto il governo «mobilitato» per completare l'agenda definita a dicembre e raggiungere «il traguardo della crescita». A palazzo Chigi quella diieri è stata una riunione-fiume per riprendere subito l'attività e preparare i provvedimenti dei prossimi mesi

Stop al caldo

Maltempo, in arrivo temporali al Nord

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevede dalla mattinata di oggi, sabato 25 agosto, precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Lombardia e Piemonte