Lorenzo: «Con Vale mi trovo meglio che mai»
Fieri avversari ma anche rispettosi compagni di squadra: questi sono i due piloti della Yamaha che da domenica a Silverstone cominceranno la loro volata mondiale. Su una pista, sulla carta, favorevole proprio al maiorchino. E lui lo sa
SILVERSTONE – Avversari sì, ma pur sempre compagni di squadra. Tra i quali, se non si può certo parlare di amicizia, almeno intercorre un profondo rispetto reciproco. Ecco perché tra Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, alla vigilia dell'inizio di una battaglia intensa che durerà per sette Gran Premi e li porterà a decidere il Mondiale di MotoGP, la relazione è comunque «migliore che mai». Il gelido passato tra i due sembra dunque messo definitivamente alle spalle: «Almeno per il momento – spiega 'Por Fuera' – E non è così difficile sostenerlo, visto che in passato la nostra non era una relazione così buona. Dopo molto tempo e alcuni anni ora c'è più rispetto tra di noi. Sappiamo che l'avversario è molto forte e di certo la nostra potenza è molto simile. Per questo motivo penso che il campionato nelle prossime sette gare sarà molto interessante».
Circuito favorevole
La prima di queste sette gare è Silverstone, in vista già questo weekend, e in teoria dovrebbe essere molto interessante soprattutto per il maiorchino. Qui si è aggiudicato tre delle ultime cinque edizioni (nel 2010, 2012 e 2013) e ha perso di poco la scorsa, cedendo di sette decimi il trono a Marc Marquez. E in questa pista cercherà di mettere pressione a Valentino, che dal ritorno della classe regina sul circuito inglese ci ha colto solo un podio, l'anno scorso, distantissimo dal solito Lorenzo. «Silverstone è una delle mie piste preferite e qui ci ho vinto per la prima volta quando il campionato ci è tornato nel 2010 – racconta lo spagnolo – Nel 2012 mi ricordo di averci vinto dopo aver recuperato alcune posizioni e poi nel 2013 al termine di una grande battaglia con Marc, che fu una delle vittorie più emozionanti della mia intera carriera. L'anno scorso lottai fino alla fine per il successo ma arrivai secondo, fu una bella lotta. È una delle mie piste preferite in calendario e spero che rimanga tale anche questo weekend».
Ultimi successi
A favore di Jorge Lorenzo nello scontro con Valentino Rossi c'è poi l'inerzia degli ultimi risultati: l'iberico, infatti, ha vinto quest'anno cinque Gran Premi, contro i tre del Dottore (motivo per cui è formalmente in testa alla classifica, pur essendo i due appaiati a quota 211 punti), l'ultimo dei quali proprio nella scorsa gara a Brno: «Sono piuttosto contento di averci rivinto – ammette – Non mi capitava dal 2010 e penso sia stato importante anche per la Yamaha tornare sul podio dopo cinque anni». Chissà quanto lo sarebbe, per il team e per lui stesso, vincere anche in Gran Bretagna.