18 agosto 2025
Aggiornato 02:30
Verso la Gran Bretagna

Ducati carica per Silverstone: «Abbiamo capito i nostri errori»

Quella britannica che ospiterà il GP di domenica è una pista amica per Dovizioso, meno per Iannone. Ma la Desmosedici GP15 dovrebbe potervi scatenare tutta la sua potenza, soprattutto grazie agli importanti test di lunedì scorso

SILVERSTONE – Andrea Dovizioso si presenta al via del Gran Premio di Gran Bretagna, in programma questo fine settimana a Silverstone, con grandi aspettative. Finora la stagione 2015 di MotoGP, per lui, è stata una continua altalena: sul podio in tutte e cinque le prime gare (tranne una), è andato in crisi nelle successive sei, non riuscendo mai ad andare oltre il sesto posto. Eppure il circuito inglese potrebbe essere un buon teatro per il suo rilancio: qui, il pilota di Forlì vanta un ottimo palmares, avendo colto due secondi posti nel 2010 e nel 2011 ed essendo arrivato ad un secondo dal terzo posto nel GP dello scorso anno. Ma anche la Desmosedici GP15, sulla carta, dovrebbe trovarsi a proprio agio sul veloce circuito britannico, dove può scatenare tutta la sua notevole cavalleria: «Silverstone è una delle mie piste preferite – conferma Desmodovi – è davvero bella e sono molto contento di andarci a correre domenica. Sicuramente mi aspetto molto da questa gara, ma dobbiamo ancora migliorare il feeling con l’anteriore per poter puntare ad un buon risultato, anche perché i primi stanno guidando in maniera perfetta. Sono comunque ottimista per il weekend che ci aspetta in Inghilterra».

La verità dai test
Il suo compagno di squadra Andrea Iannone, al contrario, non è mai sceso al di sotto del sesto posto quest'anno (ed è attualmente quarto in classifica generale), ma a Silverstone non ha ottenuto risultati da ricordare e, in particolare, non ha mai visto il podio: «Anche se qui non ho ancora ottenuto dei risultati importanti – ribatte però il centauro di Vasto – Silverstone è un tracciato che mi piace molto. È davvero molto bello e permette di raggiungere delle velocità molto elevate con la moto. Sarà davvero interessante vedere come andrà quest’anno la mia Desmosedici GP15 perché nel 2014 il weekend tutto sommato non è andato male, e quindi speriamo di migliorare anche questa volta». Per prepararsi al weekend britannico (e soprattutto al Gran Premio di casa di San Marino in programma a metà settembre), entrambi i ducatisti si sono concessi una giornata di test a Misano, lunedì scorso. Le prove sono state condizionate dalla pioggia in mattinata, ma sia Iannone che Dovizioso sono riusciti a girare sulla pista asciutta nel pomeriggio, riuscendo a compiere delle utili prove comparative: «Abbiamo ripercorso le scelte fatte nelle ultime gare, per tirare le somme della strada che abbiamo seguito e soprattutto capire eventuali errori di percorso – ha spiegato il team manager Davide Tardozzi a GP One – Chiaramente i nostri rivali hanno fatto dei passi avanti, ma anche noi non siamo rimasti a guardare. Senza un problema tecnico, a Brno avremmo potuto giocarci il podio con Rossi». Forse proprio Silverstone sarà la volta buona.