28 agosto 2025
Aggiornato 03:30
Governo pone fiducia su Italicum

Brunetta: «Non consentiremo il fascismo renziano»

Il governo pone la questione di fiducia sulla legge elettorale. Bagarre in Aula e Renato Bruentta, capogruppo di Fi alla Camera, nel suo intervento nell'aula di Montecitorio subito dopo che il governo ha posto la questione di fiducia sull'Italicum, ha affermato: «Non consentiremo che quest'aula venga ridotta a un bivacco di manipoli renziani».

ROMA (askanews) - «Non consentiremo il fascismo renziano». Lo ha ripetuto più volte Renato Brunetta, capogruppo di Fi alla Camera, nel suo intervento nell'aula di Montecitorio subito dopo che il governo ha posto la questione di fiducia sull'Italicum.

Fiducia senza motivo
«Non consentiremo che quest'aula venga ridotta a un bivacco di manipoli renziani», ha aggiunto Brunetta, proseguendo: «Non c'era motivo di mettere la fiducia su di un provvedimento di rango costituzionale. Perché Renzi l'ha fatto? Per coartare, condizionare, la libertà di voto del suo stesso partito. Noi faremo di tutto, fuori e dentro quest'aula, per impedire il fascismo di Renzi».

Calabria: fiducia è punto più basso Repubblica
«Da un governo non eletto arriva la fiducia sulla legge che regola i meccanismi democratici della nostra Repubblica parlamentare. Questo è davvero il punto più basso toccato da un esecutivo che nasconde dietro la finta fretta di fare una smania di appropriarsi delle istituzioni, modellandole sulle esigenze di uno, cioè Renzi, senza considerare i diritti di tutti gli altri cittadini». Lo dichiara, in una nota, la deputata di Forza Italia Annagrazia Calabria.