Fiom a Renzi: te ne sei accorto che non facciamo più auto?
Il leader della Fiom, Maurizio Landini, accusa il premier di spaccare il paese e incentivare il conflitto, senza rendersi conto della grave situazione economica in cui versa l'Italia.
TORINO - «Se il governo intende andare avanti su questa strada deve sapere che si sta assumendo la responsabilità di spaccare il paese e non di unirlo, e di incentivare il conflitto»: lo ha detto il leader della Fiom Maurizio Landini nel corso del suo incontro a Torino, con il ministro del Lavoro Giuliano Poletti.
LANDINI: RENZI STA SPACCANDO IL PAESE - «Il governo ha ribadito le sue posizioni e riconosciuto che ci sono una serie di temi in particolare sulla politica industriale che non si stanno risolvendo» ha riferito Landini dopo l'incontro col ministro. «Noi abbiamo colto la disponibilità al confronto per dire che non è vero che c'è consenso sulle scelte del governo. Le nostre posizioni in questi giorni escono rafforzate dal confronto con le persone e se uno vuol cambiar davvero questo paese, con il consenso di chi lavora, deve cambiare posizione» ha proseguito il sindacalista, concludendo che tra il sindacato e il governo «Abbiamo registrato punti di vista diversi».
LA LEGGE DI STABILITÀ È UN REGALO ALLE IMPRESE - «La legge di stabilità è un regalo forte alle imprese, uno sgravio fiscale a pioggia senza criteri selettivi. Sono soldi che metteranno a posto i bilanci aziendali, ma che non creeranno nuovi posti di lavoro»: lo ha detto Vittorio Demartino, segretario piemontese della Fiom, a margine della manifestazione dei metalmeccanici della Cgil a Torino. Quasi 2000 le persone in piazza, provenienti da tutto il Piemonte, per un corteo che si snoderà da porta Susa a piazza Castello. "All'estero lo stato prevede sgravi per chi fa ricerca e sviluppo e non certo a pioggia» ha concluso Demartino.
- 06/08/2018 Il piano segreto di Tria: su l'Iva per il lusso (Di Maio e Salvini smentiscono)
- 04/08/2018 C'è l'accordo nel governo: «Via a flat tax e reddito di cittadinanza»
- 14/06/2016 Patto di Stabilità, Cantone contro le società partecipate: usate per aggirarlo
- 15/12/2015 Legge di Stabilità, ecco tutte le novità