Fincantieri: ex-Stx. Inviate controdeduzioni a Antitrust Ue
L'azienda ha rimarcato che il comparto cantieristico deve consolidarsi e compattarsi per fronteggiare la competizione con i colossi rimasti sul mercato
L'azienda ha rimarcato che il comparto cantieristico deve consolidarsi e compattarsi per fronteggiare la competizione con i colossi rimasti sul mercato
La soddisfazione dell'assessore regionale al Lavoro: Un totale di 3.127 assunzioni, 36 imprese del territorio coinvolte, 5 recruiting day
L'Antitrust teme che l'operazione possa ridurre la concorrenza nel mercato mondiale della costruzione di navi da crociera.
La nuova unità, con una stazza lorda di 145.000 tonnellate e la capacità di ospitare a bordo fino a 4.610 passeggeri in 1.830 cabine
Arrestati (e poi ai domiciliari) due monfalconesi: un uomo di 65 anni e una donna di 55 anni, ritenuti responsabili di condotte estorsive
Tra un mese sarà presentata relativa proposta economica. Il vincitore sarà selezionato nel 2020
Le cariche avranno una durata triennale
Il taglio della prima lamiera ha avuto luogo presso l'arsenale di San Marco
Un vantaggio per chi normalmente non riesce a usufruire del servizio dell'Ass 2 'Isontina'
Cerimonia ufficiale di consegna a Costa Crociere della nave Costa Venezia con Salvini, Rixi e Gava
Fincantieri: Le consegne sono previste per fine 2023 e primavera 2025. Le unità saranno alimentate primariamente a LNG
Le navi saranno consegnate nel 2022 e 2025 al brand Oceania Cruises: porteranno 1200 passeggeri
Salini Impregilo, Fincantieri e ItalFerr si sono aggiudicate la ricostruzione del Ponte di Genova, disegnato dall'archistar Renzo Piano
La sua costruzione comporta per Msc Crociere un investimento di quasi 1 miliardo di euro e impiegherà fino a 4 mila persone
Sopralluogo dell'assessore regionale Fabio Scoccimarro
La consegna è prevista per il 2023
Bono: "possiamo vincere insieme o separatamente. Ma se vince Fincantieri vince anche Naval Group e se vince Naval Group vince anche Fincantieri"
Al termine di una maratona in commissione durata fino alle 7 del mattino, il provvedimento è pronto. Lo illustra al DiariodelWeb.it il viceministro alle Infrastrutture
Da giorni il governo spinge per Claudio Gemme, manager di Fincantieri: «Non ho altri nomi», giura Di Maio. Ma in realtà sarebbe a rischio incompatibilità
Non contenta di non essersi mai scusata a sufficienza per il disastro di Genova, la famiglia Benetton vuole fare ricorso in tribunale contro le decisioni dell'esecutivo
Il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli: «È una cosa eccezionale e come tutti i casi eccezionali siamo convinti che non ci siano problemi»
Già venerdì, a un mese dal crollo del ponte Morandi, il Consiglio dei ministri varerà il provvedimento che aiuterà le famiglie per i mutui e le imprese con agevolazioni
"Continueremo a sostenere lo sviluppo economico degli Its. - Assicura l'assessore al Lavoro e Formazione Alessia Rosolen - Questi percorsi avvicinano concretamente domanda e offerta di lavoro". Un esempio il corso indetto dall'Accademia nautica dell'Adriatico di Trieste
Il numero uno di Confindustria si dice contrario all'ipotesi del governo, e lo mette in guardia sul malcontento della sua base
Viene interpretata così la presenza di rappresentanti del gruppo navalmeccanico giovedì 30 agosto a Genova dove al tavolo sulle infrastrutture sono stati individuati quattro fronti sui quali Cdp e Regione Liguria hanno attivato altrettanti organismi tecnici
Involucri in vetro per nuove navi crociera destinate all'armatore Norwegian Cruise Line
Fabrizio Potetti, coordinatore nazionale Fiom-Cgil: «Siamo convinti della correttezza e della buona fede di Gianpaolo Andrian, confidiamo nel giudizio della magistratura che potrà verificare come sono andate effettivamente le cose». PCI FVG: «solidarietà al lavoratore licenziato. Siamo convinti saprà dimostrare l'infondatezza delle accuse»
Accordo firmato con il maggiore conglomerato cantieristico cinese a Pechino durante la missione del ministro dell'Economia, Giovanni Tria. Bono: «nuove opportunità per Pmi italiane»
Il vicepremier insiste che i lavori siano finanziati dai Benetton, ma affidati a «un'azienda di Stato». Il governatore e il sindaco, invece, vanno avanti con Autostrade
Il commissario all'emergenza Giovanni Toti ha ribadito che «entro un anno saranno abbattuti i due monconi e il viadotto sarà ricostruito». Si candida Fincantieri
L'amministratore delegato dell'azienda pubblica italiana operante nel settore della cantieristica navale vuole offrire supporto al territorio colpito dalla tragedia ma «Al momento nessuno ce lo ha chiesto»
La società si rivolge a mercati fortemente competitivi ed estremamente diversificati e serve vari clienti istituzionali, corporate ed enti governativi. Bono: «con Vitrociset amplieremo gamma e qualità»
L'accordo rientra nell'ambito definito dalle direttive impartite dal ministro dell'Interno per il potenziamento dell'attività di prevenzione in materia di criminalità informatica attraverso la valorizzazione del partenariato con il mondo privato
Per l'ad di Fincantieri Giuseppe Bono «questo contratto rappresenta un prestigiosissimo riconoscimento della lungimiranza della nostra scelta di entrare nel mercato statunitense»
In due anni al Mise ha collezionato una serie di trattative mai andate in porto, e vani tentativi di salvare le aziende dal fallimento e gli operai dal licenziamento
Nel mercato c'è una certa curiosità su quello che viene fatto insieme con i francesi
Vard ha siglato un nuovo accordo per l'elaborazione e la costruzione del mezzo per Hapag-Lloyd Cruises. Salgono così a tre le unità in costruzione per armatore tedesco
L'accordo su Stx France è in via di chiusura, la mossa si inserisce in un ampio rapporto con i francesi: oltre alla parte mercantile e crocieristica c'è la possibilità di integrazione militare
Il valore della commessa supera i 5 miliardi di corone norvegesi, per un controvalore in euro di circa 550 milioni
Tavolo regionale al Municipio di Monfalcone su Cantieristica e Navalmeccanica: obiettivo principale favorire la crescita economica settoriale con particolare riferimento a Fincantieri. Fedriga: "Meno lavoro di mano d'opera in sub appalto per favorire quella locale"
Dallo storico cantiere di Monfalcone, fondato nel 1908, il più grande stabilimento di produzione navi di crociera del Gruppo Fincantieri: negli ultimi 28 anni sono state costruite 37 navi. Alla consegna però il sindaco Cisint ha lasciato anzitempo la cerimonia, non essendo stato consentito di esprimere il tradizionale intervento di saluto
Avviato anche tavolo congiunto su formazione, sicurezza e rapporti socio-territoriali inerenti il settore della cantieristica
I sindacati hanno indetto uno sciopero per la giornata in cui a Monfalcone si osserva anche il lutto cittadino proclamato dallo stesso Comune
L'operaio 19enne è l'ottavo caduto sul lavoro dall'inizio dell'anno in Friuli Venezia Giulia
Il sindaco Anna Maria Cisint ha proclamato il lutto cittadino a seguito della morte del giovane lavoratore ai cantieri navali
Con Sophia Loren madrina e Michelle Hunziker presentatrice della serata inaugurale organizzata per il prossimo 9 giugno
Il giovane - rimasto schiacciato da un masso di 700 kg - era stato trasportato in codice rosso all'ospedale Cattinara di Trieste ma non ce l'ha fatta
Sarà una giornata intensa che si articolerà in una serie di momenti partendo da Largo Pacor, a San Polo, sino a Piazzetta Montes, dopo il rientro dal monumento al cimitero di via 24 Maggio
Costruita nel cantiere di Marghera, è la gemella di Carnival Vista, la più grande nave finora costruita da Fincantieri. Horizon è diretta a Barcellona per la crociera inaugurale
L'Amministrazione regionale si renderà parte attiva insieme al futuro Governo nazionale perchè vengano messe in campo tutte le misure necessarie al ricollocamento della forza lavoro dell'azienda