Monfalcone-Castellammare, gemellaggio per le navi da crociera «Princess Cruises»
Fincantieri: Le consegne sono previste per fine 2023 e primavera 2025. Le unità saranno alimentate primariamente a LNG
MONFALCONE - Evento speciale ai cantieri di Monfalcone di Fincantieri che ha celebrato, con Princess Cruises, la più grande compagnia da crociere «premium» al mondo e brand di Carnival Corporation, tre tappe della costruzione di altrettante navi classe «Royal», in varie fasi di realizzazione.
Il «taglio» a Castellammare di Stabia
Dapprima c'è stato un collegamento con il cantiere di Castellammare di Stabia, dove si è tenuto il taglio della prima lamiera della sesta e ultima unità della serie «Royal», ancora senza nome. Il troncone, una volta ultimato, verrà trasferito a Monfalcone, dove la nave verrà completata nel 2022.
Enchanted Princess
Si è poi tenuta a Monfalcone, alla presenza, tra gli altri, di JanSwartz, President di Princess Cruises e di Carnival Australia, e Luigi Matarazzo, Direttore Divisione Navi Mercantili Fincantieri, l'impostazione di «Enchanted Princess», quinta unità della medesima serie, che verrà consegnata nel 2020. Le consegne sono previste per fine 2023 e primavera 2025. Le unità saranno alimentate primariamente a LNG.
- 14/12/2018 Trasporti: Pizzimenti, riattivato raccordo ferroviario Lisert
- 29/11/2018 A Monfalcone non si potrà più entrare negli uffici comunali con burqa o niqab
- 23/11/2018 Career Day del Club del Sole: si cercano giovani da inserire nel mondo del turismo
- 23/11/2018 Despar sostiene il progetto per la Neuropsichiatria Infantile dell’ospedale San Polo