Le nuove capsule si possono definire ecofriendly perché dopo avere preparato l’espresso, si può buttare tutto l’involucro con all’interno il fondo di caffè, nell’umido
La scoperta delle Università di Padova, Firenze e Bergamo. A livello percettivo, la caffeina sembra migliorare la percezione globale di una scena visiva
Sono le «micro spese» che impediscono il risparmio: piccoli importi irrilevanti se considerati singolarmente, ma che sommati fra loro diventano considerevoli
L'evento, che ha già registrato grande successo nella scorsa edizione, apre le porte al grande pubblico per promuovere il consumo consapevole del caffè di qualità con una serie appuntamenti legati a storia, caratteristiche e modalità di preparazione della celebre bevanda
Il Festival sarà poi protagonista su un palco internazionale, quello di Pisino in Croazia, dove l'Associazione Caffè Trieste parteciperà a ‘Chiacchiere attorno al caffè’, con l’intervento del Presidente Fabrizio Polojaz negli spazi della biblioteca comunale di Pisino
La due giorni dedicata al caffè è nata grazie a un'idea di Lavazza, Caffè Vergnano e Costadoro, che hanno coinvolto le torrefazioni locali e internazionali
L’argomento di rilievo sarà come realizzare correttamente i drink internazionali, partendo inizialmente dalla conoscenza teorica, fino a spostarsi dietro al bar per poter lavorare
Il progetto nasce nel 2015 a Parma dove, grazie alla Torrefazione Anceschi che ha sostenuto la onlus, sono stati raccolti mille euro. Nel 2016 l'evento è stato trasformato in ‘On tour’ e ha coinvolto volontari provenienti da altre città italiane
L’innovativo progetto del consorzio Fvg Via dei sapori, guidato da Walter Filiputti, inoltre, farà tappa golosa a Trieste e Udine assieme a 4 chef d’eccezione che potranno servire la loro originale interpretazione del tiramisù a tutto il pubblico presente
A trionfare è stato Massimiliano Curet, per tanti anni barista e ora attivo nel mondo della ristorazione. Buon successo per la manifestazione nata per promuovere la 'cultura del caffè'
Degustazioni, musical, party e concerti nel fine settimana triestino. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non lasciarsi sfuggire i momenti più interessanti
appuntamento fieristico dedicato al settore Ho.Re.Ca
Le novità di prodotto presentate dalla storica azienda di Gradisca d’Isonzo hanno catturato l'attenzione del pubblico internazionale presente in fiera, riscontrando ampio consenso. Tra queste, la più applaudita è stata l’affascinante macchina a leva in vetro trasparente che, per la prima volta, mette letteralmente a nudo la macchina da caffè espresso
Due giorni tutti dedicati al cuore per discutere dei risultati dei più recenti studi, ricerche ed esperienze sul campo. A Torino saranno presenti i maggiori esperti europei, provenienti da Germania, Francia e Svizzera
Tanti infatti i laboratori proposti nei giorni del Festival anche per i più piccoli grazie alla collaborazione con realtà formative, associazioni, illustratori e graphic-designer, realizzati in italiano, sloveno, inglese e tedesco.
Con l'International Coffee Day, la ricorrenza mondiale dedicata al caffè e a tutti i suoi estimatori, le strade di Trieste iniziano a diffondere l'intenso aroma del Trieste Coffee Festival.
La Torino Coffee Card si potrà acquistare, da domenica 1 ottobre, presso gli Uffici del Turismo di Turismo Torino e Provincia in piazza Castello (angolo via Garibaldi) e in piazza Carlo Felice di fronte alla stazione di Torino Porta Nuova
La Bloom Coffee School arricchisce la propria proposta didattica con una nuova serie di corsi, in partenza nelle prossime settimane, strutturati per arricchire le conoscenze e le competenze dei partecipanti attraverso momenti di formazione e di informazione “ristretti”, utili per tutti, operatori e appassionati
Sul web si decantano le virtù del caffè verde. Soprattutto quelle dimagranti. Ma da un’attenta analisi alle più recenti ricerche scientifiche, tali proprietà non sono mai state provate
Una macchina da caffè La San Marco, una delle aziende costruttrici di macchine per caffè espresso più conosciute al Mondo e che ha contribuito ad esportare la cultura del caffè espresso in tutti i continenti, per il progetto solidale Caffè Bruno in Thailandia
Si è concluso lo scorso venerdì 9 giugno a Gorizia il Workshop internazionale: interior design for coffee spaces, che ha visto protagonisti trentotto studenti del Corso di Laurea Magistrale c.u. in Architettura che dal 5 al 9 giugno hanno lavorato intensamente alla progettazione e al riallestimento del nuovo spazio formativo della Bloom Coffee School
E' stata presentata nella sala conferenze della Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse di via Roma 20 a Trieste la nuova realtà associativa dedicata al prodotto simbolo della città
Davide Muccignato, accompagnato dal docente Salvatore Francesco Ascolese, ha preso parte alla finale che si è tenuta a La Spezia; porta a casa una borsa di studio valida per un corso di barman professionale, del valore di 400 euro
L'amministratore delegato Massimiliano Pogliani: «Per collocarsi correttamente bisogna valutare l'attrattività economica di un dato paese, ma anche la possibilità del prodotto di trovare accoglienza»
Ogni week end a Torino è possibile prendersi un momento di relax per gustare alcuni deliziosi prodotti di pasticceria piemontese e vivere l'esperienza unica di una merenda da veri sovrani
Il Comune ha definito gli indirizzi della gara con cui verrà affidato il locale. Si cerca un imprenditore che garantisca qualità enogastronomica e un programma di eventi capace di attirare pubblico. Il tutto assicurando la sostenibilità economica dell’operazione
Rendere i fondi di caffè un combustibile ecologico è possibile ed è ciò su cui si fonda il progetto Oltrecafè: «Impieghiamo tanto tempo nella ricerca, ma poi dobbiamo avere il coraggio di trasformare i nostri studi in realtà»
La società vicentina affiancherà l’azienda friulana, specializzata nella produzione di macchine per il caffè, in un percorso che sarà attuato mediante la filosofia della “Lean transformation” a partire dal reparto produttivo
Un volume agile, di quasi 150 pagine, definito dagli stessi autori austriaci 'un libretto di viaggio', che fotografa il capoluogo giuliano attraverso indicazioni turistiche, annotazioni anche personali, impressioni e soprattutto tanto affetto verso questa città
Tjasa Milkovich si conferma campionessa di “Capo in B”. Secondo e terzo posto al "Bar al G" e al "Caffè degli Specchi". L’elenco dei 17 partecipanti, dai migliori bar di Trieste
Mercoledì le vicissitudini della nota fotografa friulana, dall’infanzia udinese fino alla morte in Messico, attraverso le emozioni e la fierezza. Giovedì, invece, appuntamento con quattro scultori di fama nazionale riuniti con il desiderio di far sorridere
Domenica 16 ottobre, Trieste Caffè, Guatemala Torrefazione Caffè e Antica Tostatura Triestina accoglieranno i visitatori dalle 9 alle 12 per svelare i segreti della tostatura
Si chiama Edy Bieker, il riconoscimento va a una carriera lunga 40 anni, all'esperienza e alla conoscenza del settore e del prodotto, ma anche al contributo dato, con il proprio lavoro, all'evoluzione della cultura del caffè, dell’espresso italiano e del concetto di qualità