Caffè, un aiuto contro Parkinson e Demenza?
Alcune sostanze contenute nel caffè sembrano essere attive contro le proteine tossiche che causano la demenza DLB e il Parkinson
Alcune sostanze contenute nel caffè sembrano essere attive contro le proteine tossiche che causano la demenza DLB e il Parkinson
La scelta del caffè – e delle relative quantità che consumiamo – dipende dai nostri geni. Ecco perché
Un nuovo studio suggerisce che bere caffè può ridurre le possibilità di sviluppare malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e il Parkinson
Uno studio dimostra che il caffè caldo è meglio di quello freddo: contiene più antiossidanti. E non è vero che è più acido
Taglio del nastro per la nona edizione di Triestespresso Expo, l'importante fiera biennale sull'intera filiera dell'industria del caffè espresso
Secondo un recente studio pubblicato su Jama Dermatology, il caffè aiuterebbe a ridurre l’acne rosacea
L'evento, che ha già registrato grande successo nella scorsa edizione, apre le porte al grande pubblico per promuovere il consumo consapevole del caffè di qualità con una serie appuntamenti legati a storia, caratteristiche e modalità di preparazione della celebre bevanda
Quello che potrebbe essere visto come un disturbo passeggero e non rilevante, alcune volte si trasforma in un problema acuto
L'accordo riguarda la produzione e distribuzione di capsule, sul mercato, dal 2019
Una buona notizia per tutti gli amanti del caffè: consumarlo regolarmente aiuterebbe ad aumentare la soglia del dolore
Il Festival sarà poi protagonista su un palco internazionale, quello di Pisino in Croazia, dove l'Associazione Caffè Trieste parteciperà a ‘Chiacchiere attorno al caffè’, con l’intervento del Presidente Fabrizio Polojaz negli spazi della biblioteca comunale di Pisino
Entrambi hanno conquistato ‘3 chicchi e 3 tazzine’, un doppio giudizio alla qualità del caffè e all’offerta complessiva del bar
Un lotto di caffè bio macinato della ditta Corsini è stato ritirato dal mercato per la presenza di una pericolosa muffa, l’ocratossina A. Che cos'è e i pericoloi per la salute
Abbiamo insegnato a fare il caffè a tutto il mondo. Ora ci arrendiamo al beverone sbiadito (ma alla moda) propinato dalla multinazionale made in Usa
Secondo il professore di medicina, Merlin Thomas, se si dimentica di prendere il caffè alla mattina si può assistere alla comparsa del mal di testa. Ecco perchè
Un recente studio, pubblicato sul Journal of Environmental Psychology, ha messo in evidenza come le prestazioni possono essere migliorate solo annusando il caffè
Le differenze genetiche spiegano le diverse reazioni agli effetti delle caffè
Ancora conferme in ambito scientifico: un recente studio pubblicato su Jama Internal Medicine ha concluso che la bevanda aumenta la durata della nostra vita
C’è un legame tra caffeina e mitocondri che si ritiene possa fare bene al cuore. Se si avevano ancora dei dubbi sull'assunzione del caffè, ora dovrebbero essere fugati
Le iniezioni di insulina potrebbero essere sostituite da una semplice assunzione di caffè. Ecco l’invenzione di alcuni scienziati svizzeri
La due giorni dedicata al caffè è nata grazie a un'idea di Lavazza, Caffè Vergnano e Costadoro, che hanno coinvolto le torrefazioni locali e internazionali
Un furgone che trasporta caffè è finito contro - e ha divelto - una colonnina di gas Gpl della linea di distribuzione cittadina a Barcis
L’ente di ricerca CSIRO ha ideato un caffè buono e salutare preparato con i broccoli. Ma le sorprese non finiscono qui
L’esercito americano a creato un software che ti dice qual è la corretta quantità di caffeina che ognuno di noi dovrebbe assumere per star meglio
L’e-commerce milanese dunque, continua la sua crescita ispirata ad un costante aumento dell’offerta
La data dell'accordo corrisponde anche alla giornata della prima grande vittoria del processo di pace
La caffeina assunta da diverse fonti durante la gravidanza potrebbe causare obesità nei bambini. ecco perché
Per ridurre il rischio di diabete, infiammazione cronica e eccesso di radicali liberi ci vengono in soccorso il caffè e la camomilla. Ecco perché
Chi ha problemi cardiaci spesso non sa se il caffè e la caffeina possono far male. Un nuovo studio dimostra che fino a tre tazzine al giorno non fanno male a che soffre di fibrillazione e aritmia atriale
Il caffè può accelerare il metabolismo, stimolare la termogenesi e, di conseguenza, indurre perdita di peso. Ma solo se lo si beve all’ora giusta
Secondo alcuni ricercatori gli effetti negativi del caffè supererebbero quelli positivi, specie quando si tratta di Alzheimer e disturbi psichiatrici
Alcuni ricercatori brasiliani hanno scoperto che vi è una relazione tra consumo di caffè, arterie «pulite» e minor rischio infarto
L’argomento di rilievo sarà come realizzare correttamente i drink internazionali, partendo inizialmente dalla conoscenza teorica, fino a spostarsi dietro al bar per poter lavorare
Il caffè può migliorare le nostre performance fisiche, ma è importante consumarlo nella dose giusta per non ottenere l’effetto opposto
Secondo uno studio dell'Institute for Scientific Information on Coffee assumere caffè migliora l'attività fisica
E’ iniziata la lotta contro i produttori di caffè. Secondo una legge USA le aziende sarebbero costrette a indicare il rischio di cancro
Le dieci informazioni più curiose su caffè e caffeina che probabilmente non conosci. Ecco come sfruttare al meglio le sue virtù
Ospite e relatore Pietro Aloisio, chimico di estrazione, da sempre attento alle definizioni di qualità di prodotto e di servizio
Ci sarebbero almeno cinque motivi per bere caffè. E tutti andrebbero a vantaggio della salute, e non solo per il piacere o il rito. Ecco quali e perché
L’inaugurazione avrà luogo mercoledì 13 dicembre, alle 19 su invito e alle 20.30 per il pubblico
Si chiama Black Insomnia ed è il caffè più forte al mondo. Alcuni ne vanno pazzi, ma altri lo ritengono pericoloso per la salute, ecco perchè
Il progetto nasce nel 2015 a Parma dove, grazie alla Torrefazione Anceschi che ha sostenuto la onlus, sono stati raccolti mille euro. Nel 2016 l'evento è stato trasformato in ‘On tour’ e ha coinvolto volontari provenienti da altre città italiane
Dopo aver ingerito una bella tazzina di caffè, nel nostro corpo avvengono una miriade di cambiamenti. Ecco quali sono quelli negativi e positivi in relazione alla quantità
Ecco quali sono i cibi di uso più comune che peggiorano l’ansia. I risultati delle ultime ricerche scientifiche condotti da scienziati provenienti da tutto il mondo
Una nuova ricerca mette in luce come il consumo di caffè possa essere strettamente legato a un minor rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e cancro. Ma attenzione alla quantità
L’innovativo progetto del consorzio Fvg Via dei sapori, guidato da Walter Filiputti, inoltre, farà tappa golosa a Trieste e Udine assieme a 4 chef d’eccezione che potranno servire la loro originale interpretazione del tiramisù a tutto il pubblico presente
Una nuova ricerca mette in evidenza il ruolo del tanto amato caffè anche nella riduzione del rischio di insufficienza cardiaca, o scompenso, e anche dell'ictus
A trionfare è stato Massimiliano Curet, per tanti anni barista e ora attivo nel mondo della ristorazione. Buon successo per la manifestazione nata per promuovere la 'cultura del caffè'
Buone news per gli amanti dei cibi golosi: nuove ricerche sostengono che cioccolato e caffè portino notevoli benefici alla nostra salute. uno dei più importanti è la riduzione del rischio cardiovascolare
Degustazioni, musical, party e concerti nel fine settimana triestino. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non lasciarsi sfuggire i momenti più interessanti