I rischi dello «scudo anti-spread» presentato ieri da Christine Lagarde nel dibattito europeo. Il nuovo strumento chiamato Tpi «non è soggetto a restrizioni ex ante», ma dovrà rispettare quattro condizioni, tra cui il modo in cui sarà gestito il PNRR
La Banca centrale europea si appresta a varare il suo primo rialzo dei tassi da 11 anni a questa parte. Sul piatto il nervosismo degli investitori di fronte a un'inflazione sempre più severa. L'Eurotower è chiamata agli straordinari.
La frenata del rendimento dei T bond decennali Usa, in ritirata a 1,277%, ha avuto un immediato riflesso soprattutto sul Btp decennale, sceso a 0,65% da 0,71%, e, soprattutto, sullo spread
La spasmodica ricerca di rendimenti sulle categorie di investimento ritenute più sicure, accentuata dall'emergenza coronavirus, ha avuto un effetto doping sui titoli di stato di Italia e Grecia
Senza entrare nel merito delle vicende politiche che conosciamo dalle cronache, vediamo cosa ha comportato per i mercati finanziari il cambiamento nelle scelte di politica economica
Il Governatore di Banca d'Italia Ignazio Visco: «Riflette la paura che il debito non sia ripagato e non sia ripagato ai prezzi a cui è stato fatto ovvero non sia ripagato con un'altra valuta che non sia l'euro»
Il differenziale sui titoli di Stato tocca il livello minimo da un mese. I mercati finanziari sembrano aver gradito le parole di Di Maio e di Salvini sulla manovra
Il rialzo del differenziale Btp-Bund rischia di vanificare gli effetti della manovra, peggiora la liquidità degli istituti di credito e fa calare la ricchezza degli italiani
Nonostante la procedura d'infrazione aperta contro la nostra legge di Bilancio, il differenziale si è ridotto e Piazza Affari è salita. «Meglio così», sorride Salvini
Il Ministro dell'Economia dopo l'Eurogruppo si dice disposto a proseguire il dialogo con i consueti toni pacati, ma Roma vuole convincere l'Ue delle sue ragioni
«Diventano angusti gli spazi per gli investimenti pubblici» e «il rischio sovrano ricade sulle famiglie»: ecco cosa potrebbe accadere secondo il numero uno di Bankitalia