Roma: delineato il futuro dell’allenatore
Settimane decisive per la panchina giallorossa, con Di Francesco ora realmente in bilico
Settimane decisive per la panchina giallorossa, con Di Francesco ora realmente in bilico
Nella 36esima giornata di serie B vince l'Hellas Verona in casa contro il Cittadella grazie a Bessa e Pazzini ed aggancia il Frosinone sconfitto in casa dal Novara in una gara spettacolare.
La Ternana frena i ciociari sul pareggio. Cade il Cittadella. Cittadella seccamente battuto a Carpi, Benevento fermato a Vicenza. In coda il Cesena strapazza l'Avellino. Domani Verona-Bari.
Con il successo in extremis del Sassuolo sul campo del Frosinone, l’unica speranza rimasta al Milan è un aiutino da parte degli odiati cugini dell’Inter, prossimi avversari dei neroverdi emiliani. In caso contrario ai rossoneri, per entrare in Europa, resterà solo la finale di Coppa Italia, da vincere a tutti i costi contro l’invincibile armata juventina.
Le conferenze stampa del neo allenatore del Milan sembrano ricalcare quelle dello scorso anno ai tempi di Pippo Inzaghi. Difendere l’indifendibile, ecco il motto a Milanello. Quanti rimpianti per Mihajlovic: anche con il serbo la squadra giocava male, ma almeno non c’era nessuno disposto a giustificarla.
L’ex fantasista croato ha espresso tutto il suo malcontento per la piega presa dagli eventi in casa Milan. Berlusconi è il primo colpevole per non aver capito che il suo ciclo stava finendo, così come Galliani che paga per l’addio di Braida. E in mezzo c’è Brocchi, la cui unica colpa è non essersi reso conto che questa era un’impresa più grande di lui.
La disarmante serenità con cui il neo allenatore ha accettato l’ennesima umiliazione stagionale, subita da un Frosinone con un piede e mezzo in serie B, la dice tutta sullo stato confusionale che regna a Milanello nelle ultime settimane. E intanto il Sassuolo ha raggiunto il sesto posto e l’Europa è sempre più lontana.
L’ex calciatore spegne sul nascere le voci di mercato che volevano i rossoneri interessati al difensore centrale del Frosinone
Malgrado il rammarico per i punti persi contro Carpi e Verona, al Milan si guarda avanti con fiducia e l'amministratore delegato confida in una pronta risalita grazie ai ritorni di Boateng, Balotelli e Menez.
Il popolare giornalista di Mediaset, nel corso dell’appuntamento annuale organizzato dai Milan Club del Lazio, ha offerto una gustosa anteprima di mercato: «Il Milan proverà a rinforzarsi in difesa e se usciranno Zapata e Rodrigo Ely, il nome buono è quello del camerunense Matip». Il problema per Galliani potrebbe essere la concorrenza del Liverpool.
La preziosa ed incoraggiante vittoria ottenuta sul campo del Frosinone, sommata all’inattesa sconfitta interna dell’Inter, aumenta il rammarico dei rossoneri per i 4 punti persi contro Carpi e Verona che avrebbero proiettato il Milan ad un passo dalla vetta. Mihajlovic però può consolarsi con la prima rimonta dei suoi ragazzi.
Superata la visita di controllo a Monaco di Baviera dalla professoressa Muschaweck, Mario Balotelli è pronto a riprendere il lavoro in gruppo con il resto dei compagni. Già occhi l’attaccante sarà a disposizione di Mihajlovic e non è esclusa una convocazione a sorpresa già per il match di Coppa Italia di giovedì contro la Sampdoria.
Rosanero a segno con Goldaniga, Vazquez, Trajkovski e Gilardino. Nessun problema per la formazione rosanero passata in vantaggio dopo soli cinque minuti con Hiljemark che batte la punizione per Goldaniga, che approfitta dell'errore di Diakité e da sotto porta infila Leali.