Si è parlato di «pizzino»
Tempi duri per il Partito democratico. Le dichiarazioni al vetriolo di Corradino Mineo a proposito della presunta subalternità di Matteo Renzi a una donna bella e decisa hanno seminato scandalo tra i dem (e gli ex dem)
«Il partito è ormai l'ufficio stampa di Renzi»
I parlamentari che hanno detto addio al Partito Democratico insieme a Sinistra Ecologia e Libertà battezzeranno sabato al Teatro Quirino la nascita di un nuovo soggetto politico di centrosinistra alternativo a Renzi.
ecco cosa bolle nel partito democratico
Il senatore è intervenuto a Radio Cusano Campus e ha rilasciato delle confessioni piuttosto scomode per il premier
'Nostre proposte sul tavolo, ma da governo silenzio'
Il Movimento Cinque Stelle commenta la notizia secondo cui solo 90 profughi sono stati ricollocati dal nostro Paese in un mese
Renzi ha modificato il partito e ha aperto ai comitati d'affare
Corradino Mineo annuncia di aver lasciato il gruppo del Pd al Senato, e spiega le sue ragioni
Via libera dell'aula con 160 sì, mancano i voti di 3 dem e 7 Ap
'accordo di maggioranza sulla riforma del Senato supera la prova del voto: l'aula di palazzo Madama ha approvato l'articolo 2 del ddl Boschi anche se con solo 160 consensi, un voto in meno rispetto alla maggioranza assoluta
Dopo la sostituzione dei componenti della minoranza dem in Commissione
Sostituire dalla commissione Affari Costituzionali della Camera tutti i componenti della minoranza Pd contrari all'Italicum è "fuori dalla Costituzione". Lo scrive il deputato del Pd Pippo Civati sul suo blog. Un fatto gravissimo che non può essere ignorato.
Legge elettorale
Sono circa 140 gli emendamenti presentati alle riforma elettorale in commissione Affari Costituzionali alla Camera. Il termine per la presentazione delle proposte di modifica, che saranno illustrate oggi a partire dalle 11.30, è scaduto questa mattina alle 9. Non mancano le critiche al premier da parte della minoranza dem.
Direzione Pd su legge elettorale
Per il premier, Matteo Renzi, è in gioco la dignità del governo e per questo, in occasione della Direzione del Partito democratico, chiede ai suoi di votare la legge elettorale. Il dissidente Pippo Civati continua la sua battaglia contro le scelte del presidente del Consiglio e lancia un appello alle minoranze Pd: «Non votate».
Possibile convergenza dissidenti Pd e 5 Stelle sul professore
I primi risultati delle Quirinarie sono stati resi noti dal blog di Grillo: sono sei parlamentari Pd, specialmente i dissidenti, hanno risposto alla lettera grillina, indicando il proprio candidato al Quirinale. Uno solo, il nome uscito: Romano Prodi. Lo stesso Prodi che, secondo la ricostruzione di Grillo, sarebbe stato azzoppato nella corsa al colle da «Renzi tiratore»
La minoranza Pd boccia la fiducia sul Jobs Act
Il senatore della minoranza Pd, Corradino Mineo, è pronto alla battaglia contro il Jobs Act: "preparemo un documento comune, no alla fiducia. E siamo in parecchi a pensarla così".
I dissidenti del Pd tornano ad attaccare il premier
Secondo Corradino Mineo, «il Governo è ormai completamente autoreferenziale». Ma la vice presidente della Camera Marina Sereni, dopo il risultato delle regionali, esorta il Pd alla compattezza. Intanto, il coordinatore regionale campano di Fi De Siano dichiara: «Per i moderati, l'unica opzione è Silvio Berlusconi»