Mineo: «Al Senato potremmo votare contro il governo»
Il senatore della minoranza Pd, Corradino Mineo, è pronto alla battaglia contro il Jobs Act: "preparemo un documento comune, no alla fiducia. E siamo in parecchi a pensarla così".
ROMA - «Se guardiamo come è andato il voto alla Camera credo che siamo parecchi. Cuperlo, Fassina e Bindi non hanno votato e quindi, grosso modo, al Senato dovremmo essere più di dieci. Comunque ci sentiremo per preparare un documento comune": ha dichiarato il senatore della minoranza Pd Corradino Mineo.
BASTA CON LA FIDUCIA - «Spero - ha detto al quotidiano online Affaritaliani.it- che non ci sia la fiducia perché sarebbe assurdo. L'hanno messa frettolosamente su un testo per poi cambiare quel testo alla Camera e poi rifarlo votare al Senato. Ancora con la fiducia? Sarebbe un modo, e non è la prima volta, di presentare il Parlamento come un covo di perdi giorno e il governo come l'unica fonte di salvezza. Questo non è vero. Il Jobs Act aveva bisogno di modifiche parlamentari secondo una vasta maggioranza e le hanno fatte alla Camera. Ma questa esibizione muscolare, più che una questione legata alla necessità del fare, è un attacco alle strutture rappresentative. Io non sono d'accordo e spero che non lo facciano».
IL PROBLEMA NON E' IL PARLAMENTO, MA IL GOVERNO RENZI - In caso di fiducia, «Vedremo - ha detto Mineo - che cosa fanno gli altri e qual è la linea. Io sono contrario, la fiducia apre un problema di democrazia e di rappresentatività molto grave. Poi sentirò gli altri. D'altronde alla Camera molte persone hanno votato no, il governo vuole tacitare tutto? Non ci voglio credere. Con la fiducia continuerebbe una linea che delegittima il Parlamento e che lo presenta come l'assemblea che non risolve i problemi. Si vuole far passare il Parlamento come puro ostacolo all'attività del governo. Non sono d'accordo. Non è così».
- 18/06/2019 Quel paragone di Mario Monti che ha fatto «arrabbiare» Matteo Renzi
- 16/06/2019 Matteo Renzi contro Mario Monti: «I tecnici dovrebbero imparare a rendere conto dei numeri»
- 06/12/2018 Il caso Renzi-De Benedetti non è chiuso: il giudice tiene aperta l'indagine
- 03/08/2018 L'Air Force Renzi? Costosissimo. E quasi sempre semivuoto