Formula 1 | Mercato piloti
È il due volte iridato l'uomo al centro del cascomercato: vederlo di nuovo alla Rossa non è impossibile, garantisce il suo manager Flavio Briatore, che però nel weekend è stato a cena anche con i boss delle Frecce d'argento. L'unica certezza? «Gli daremo una macchina vincente»
Fanno discutere le dichiarazioni dell'imprenditore piemontese
Ora l'ex team manager di Formula 1 esprime i suoi giudizi provocatori anche sulla MotoGP: «Lui se la gioca ancora, ma è invecchiato come tutti. Se fossi in lui finirei quest'anno e basta, perché poi non ce la farà più»
Un altro candidato si sfila dalla corsa per il dopo Rosberg
Lo storico manager del due volte campione del mondo stoppa i tentativi delle Frecce d'argento di strapparlo alla McLaren: «Possibile che quando si libera un volante si pensi sempre a Fernando? C’è un contratto e lo rispettiamo»
Terremoto a Maranello
A Barcellona, dal box manca Massimo Rivola. Uomo rimasto in squadra per espressa volontà di Sebastian Vettel, che con lui iniziò la carriera, ma anche ultimo superstite della gestione Domenicali. I motivi del suo licenziamento sono un mistero
Mercato piloti
«Quella di quest'anno è l'atmosfera migliore che io abbia mai vissuto – ammette il finlandese – Sarà Maranello a decidere se esercitare l'opzione per il rinnovo del contratto». Ma il team lo promuove. E anche il compagno di squadra Vettel
L'analisi delle qualifiche del Gran Premio di Malesia
Ma sono le frecce d'argento che non stanno spingendo al massimo la loro vettura? O è la rossa che si è davvero avvicinata? Nel paddock girano strane voci, ma la chiave per capire questi risultati sta nella mentalità delle squadre
Formula 1 | Ferrari
Il pilota finlandese, tornato alla Ferrari dopo due stagioni con la Lotus ha avuto un avvio tutt'altro che esaltante non riuscendo mai a superare Fernando Alonso ed il sesto posto in Ungheria è stato finora il suo miglior risultato.
F1 | GP d'Ungheria
Soddisfato il pilota spagnolo della Ferrari: «Abbiamo corso dei rischi cercando di vincere, siamo arrivati vicino. Sono orgoglioso del team, del lavoro che è stato fatto oggi». Mattiacci: «Gara all'altezza della Ferrari».
Formula 1
Il team principal della Rossa: «Io lavoro con un gruppo di professionisti eccezionali e stiamo cercando di ridisegnare il futuro della Ferrari. Siamo consapevoli del lavoro che va fatto».
Formula 1 | Scuderia Ferrari
Il team principal della Ferrari: «C'è molto lavoro da fare ma ci stiamo sicuramente muovendo nella giusta direzione. Ho un forte dialogo con tutti i miei colleghi e credo che ci sia una comprensione reciproca sul fatto che abbiamo bisogno di migliorare»
Formula 1
Il dirigente ha rassegnato le dimissioni, accettate dalla scuderia di Maranello. Al suo posto, nel ruolo di responsabile della gestione sportiva, è stato nominato Marco Mattiacci, attuale presidente e amministratore delegato di Ferrari North America