Pronte centinaia di volantini che saranno distribuiti e affissi in tutto il Territorio. Venerdì 22 giugno alle 16 al Mantica incontro straordinario con le Istituzioni e il 26 all’ex convento S. Francesco l’assemblea aperta a cittadini e imprenditori
Lo hanno detto l'assessore alle Risorse agroalimentari e forestali Stefano Zannier e il vicegovernatore Riccardo Riccardi, in occasione della chiusura della manifestazione "Appuntamento a Prepotto". L' evento promuove le eccellenze enogastronomiche della Valle dello Iudrio e non solo
Il governatore: "uniti dobbiamo affrontare un'altra delle grandi sfide di fronte alle quali siamo chiamati a dare risposte convincenti: la gestione dei flussi migratori. Mio compito sarà far sentire la voce del Friuli-Venezia Giulia nelle sedi opportune"
Il governatore del FVG afferma: «Esprimo grande solidarietà e vicinanza alle Penne Nere e auspico che i responsabili dei sabotaggi al sistema dei trasporti siano individuati e perseguiti»
Lavoro, cittadinanza attiva e ipotesi sul futuro in regione o all'estero, questi alcuni dei temi trattati nel sondaggio "La tua situazione di giovane del Fvg". Un momento di confronto per parlare dei risultati ottenuti dalle risposte dei giovani , tra i 14 e i 35 anni, che hanno risposto al questionario proposto
La cerimonia, aperta con la lettura dei messaggi della più alte cariche dello Stato, è continuata con l'intervento del questore di Gorizia, Lorenzo Pillinini, che ha tracciato un bilancio dell'attività svolta dalla Polizia di Stato nel 2017
Sono trascorsi 35 anni da quando 24 nuove unità operative sono state immesse nel Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e dopo tre mesi di addestramento alle Scuole Centrali Antincendi assegnate al Comando provinciale di Pordenone
L’intento è di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti
Sarà l'occasione per esplorare il sito www.comune.pordenone.it e decidere cosa può essere migliorato in vista del prossimo intervento di riprogettazione
Il provvedimento impegna quindi la Sindaca a conferire, come atto simbolico, la cittadinanza civica alle persone nate a Torino e non in possesso della cittadinanza italiana
Con una telefonata preregistrata il Comune può informare i cittadini su situazioni di emergenza e pubblica utilità. Disponibile tramite App sullo smartphone
Le risorse per il recupero degli spazi sono state stanziate dal Comune, mentre a realizzare i lavori sono le associazioni che si insedieranno nei locali, con in testa il gruppo alpini di Torre. Diventerà un punto aggregativo a disposizione del quartiere e della città
Al 31 dicembre 2016 il numero dei cittadini stranieri residenti in Italia è aumentato di appena 20.875 persone rispetto al 2015; eppure tra sbarchi, altri flussi in arrivo e altro i movimenti migratori hanno interessato quasi 1 milione di persone. Com'è possibile?
Da qui a metà secolo aumenterà la popolazione mondiale, mentre interverrà il raddoppio della popolazione africana e quasi il raddoppio del numero dei migranti. Tutti i numeri del Dossier Statistico Immigrazione 2017
«La richiesta di ottenere l'Autorizzazione Integrale Ambientale da parte della Fincantieri di Monfalcone rappresenta un'occasione importante per migliorare la convivenza tra questa realtà industriale e i cittadini e per migliorare le condizioni ambientali del territorio interessato dalla presenza di questo rilevante complesso produttivo»
L’obiettivo primario è coinvolgere la cittadinanza sul difficile argomento della morte, sulla cura da destinare a genitori e familiari, sulle ultime ricerche in campo medico e psicologico, sugli aspetti culturali e artistici che possono aiutare i genitori a raccontare e raccontarsi
Proiezioni e film in anteprima sul mondo della danza aperti al pubblico per coinvolgere quanto più possibile l’intera cittadinanza prima delle intense giornate di lavoro di ottobre
Più come un simbolo in vista delle elezioni che un'effettiva necessità? In ogni caso, in questo caso sì che servirebbe più Europa per regole uguali per tutti
Il gruppo consiliare chiede misure urgenti da attuare anche attraverso un’ordinanza ad hoc per risolvere il problema legato alla presenza dei migranti nel tunnel che collega via Giustiniani e piazza Vittoria, in pieno centro cittadino
Le parole del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, in un'intervista al Tg2000, il telegiornale di Tv2000, la televisione della Cei
La collaborazione è l'elemento che ha sempre contraddistinto questo sodalizio cittadino, capace di espandersi nel tempo diventando uno dei motori culturali della musica di Pordenone
Spazio aperto ai cittadini della 6^ Circoscrizione per approfondire questioni di sicurezza e viabilità nel rione di San Giovanni-Chiadino-Rozzol. Appuntamento in Rotonda del Boschetto 6
La consigliera azzurra è stata la prima firmataria, nel novembre 2015, di una proposta di legge in materia di amianto rimasta da allora senza alcun seguito
La Camera di Commercio di Pordenone ricorrerà presso tutte le sedi opportune avverso alla decisione maturata in Conferenza Stato Regioni di non istituire, come diversamente stabilito dallo stesso organismo, una Camera unica regionale
L'approvazione nella legge di assestamento di bilancio di una modifica normativa permetterà al Comune di Sacile di utilizzare il contributo di 550 mila euro per la riqualificazione dell'area pubblica 'ex Tallon'
Nell'ultimo periodo sono aumentati gli arrivi via terra, da Tarvisio ma anche da Venezia con il treno, si registrano circa 15 nuovi arrivi al giorno con picchi di 40 persone; alcuni immigrati sono ospitati da anni
Rodolfo Ziberna ha firmato un'ordinanza anti-bivacchi: "Hanno abusato troppo della disponibilità del territorio per farsi sentire da un governo sordo bisogna urlare più forte, anche se non è nel mio stile. Il governo apra le caserme e gestisca l'emergenza in house"
Questa mattina, attorno alle 12, i residenti non hanno potuto fare a meno di notare la nebbia color piombo che si era sollevata in cielo. I militanti delle associazioni impegnate nel presidio permanente in zona piazza Sant’Antonio per la chiusura dell'area a caldo dello stabilimento invitano i cittadini a far sentire la propria voce
'Il Pd ha proposto un disegno di legge contrabbandato per Ius Soli, tenuto nel cassetto per due anni da una maggioranza contro natura, che temeva scossoni al suo interno, e che oggi viene tirato fuori per dare un minimo contentino alla sinistra che Renzi torna a blandire' ha detto Grillo
Imbriani e Basso attaccano il centrodestra: «Il tema è sicuramente uno dei più importanti, considerati i continui incidenti sulla linea, peccato che il presidente di commissione, Francesco Panteca, abbia organizzato una riunione inutile, non invitando nemmeno un rappresentante di Trieste trasporti»
I consiglieri pentastellati: «A gennaio i consiglieri Panteca, Cason (lista Dipiazza) e Bertoli (FI) presentano una mozione per lanciare il baratto amministrativo, ieri si rimangiano quell'impegno e bocciano la delibera presentata dal M5S»
Importanti innovazioni sono state illustrate dall'assessore ai servizi al cittadino Michele Lobianco. Lo scopo è di agevolare le imprese e gli ordini professionali, e più in generale tutti i cittadini, nell'ottenimento di certificati e documenti, superando prassi e tempistiche spesso prolungate
Un percorso guidato per avvicinare i cittadini alle istituzioni che quest'anno prevede la visita guidata alla Sala del Consiglio, alla Galleria dei Sindaci e per la prima volta all'Archivio Generale
'Le linee guida per l'educazione alla pace e alla cittadinanza Glocale
Vogliamo semplicemente che gli italiani decidano sulla moneta, ha detto Di Battista in un'intervista a Die Welt. E dopo il referendum si dice pronto per combattere la battaglia sul diritto di cittadinanza
L'assessore comunale Martinelli risponde alle provocazioni del consigliere Antonaci: «i bambini stranieri che usufruiscono di sconti ed esenzioni sono poco più del 50 per cento»
Il 78% degli svizzeri ha bocciato la proposta referendaria per l'introduzione di un reddito di base incondizionato. E ora ci proveranno Finlandia e Olanda
"Com'è possibile che strutture come questa vengano accreditate solo accertando il rispetto di criteri formali e non anche sulla base di verifiche periodiche sulle condizioni igieniche e sui comportamenti del personale?"
Il vicepresidente della Camera dell'M5s: «Nel 2016 vedrete i pilastri di un nuovo modo di intendere la politica, la società, la vita: umanità, nuove energie, potere di scelta e coerenza»