Ducati sul podio in casa anche in gara-2 con Melandri
Macio centra la terza posizione della manche vinta da Jonathan Rea. Il suo compagno di squadra Chaz Davies chiude invece alle sue spalle al quarto posto
Macio centra la terza posizione della manche vinta da Jonathan Rea. Il suo compagno di squadra Chaz Davies chiude invece alle sue spalle al quarto posto
Il secondo posto di Macio riporta la Rossa di Borgo Panigale nelle posizioni che contano dopo un appuntamento difficile. Il suo compagno Davies solo ottavo
Chaz Davies comanda gara-2 per dieci giri, ma poi si deve arrendere allo strapotere Kawasaki e chiude secondo dietro a Rea. Marco Melandri fuori per incidente
Il gallese parte ottavo ma va a vincere, per la settima volta in carriera ad Aragon. Per il titolo si apre la lotta a tre tra il campione in carica Rea e le due Rosse
Anche nelle derivate di serie la crescita della Rossa di Borgo Panigale nelle ultime stagioni è stata costante. Adesso, però, è giunto il momento di vincere il titolo
In Francia il gallese scatta dall'undicesima posizione in griglia di partenza e riesce a risalire fino a trionfare per distacco sotto la pioggia. Per lui è la ventisettesima vittoria in carriera, per la Rossa di Borgo Panigale l'ottava stagionale.
Marco corona il suo weekend di gara in Portogallo con un secondo posto nella manche conclusiva, alle spalle di Jonathan Rea ancora imbattibile. Chaz, invece, scivola a tre giri dalla fine mentre si trovava in seconda posizione. Nel box della Rossa di Borgo Panigale c'è dunque soddisfazione solo parziale
Macio, rientrato nel Mondiale delle derivate di serie proprio in questa stagione con la Rossa di Borgo Panigale, si è meritato la riconferma anche per la prossima stagione, sempre in coppia con Chaz Davies: «Ho patito la lunga assenza, ma nel nuovo cambionato andrà molto meglio»
Era stato costretto a saltare gara-2 a Misano e a passare due settimane sul lettino del fisioterapista. Ma al suo ritorno in pista, il ducatista gallese ha subito conquistato il suo quarto successo stagionale, sul tecnico tracciato californiano. Il suo compagno Marco Melandri sfiora il podio
Proprio nella gara-2 di Misano Adriatico il pilota ravennate si prende il suo ventesimo successo in Superbike, il centesimo per un nostro portacolori. Una giornata memorabile per il motociclismo nostrano: «Un trionfo pieno di significati e frutto di tanto impegno: non abbiamo mai smesso di crederci»
Ci pensa il gallese a portare a casa almeno un podio per la Rossa dal weekend britannico della Superbike, ma resta comunque ben lontano dalle due Kawasaki in testa. Marco Melandri fuori gara per un problema alla trasmissione. Ora servirà un riscatto nella tappa di casa di Misano
Finalmente la Rossa riesce a battere le due Kawasaki di Jonathan Rea e Tom Sykes. E lo fa proprio sul circuito di casa della squadra, quello sul quale già l'anno passato si era dimostrato l'uomo da battere. Completa la gioia dei ducatisti il terzo posto di Marco Melandri
Anche in gara-2 dell'appuntamento inaugurale del Mondiale Superbike a vincere è la Kawasaki con Jonathan Rea, ma la Rossa di Borgo Panigale entra nella top 3 con entrambi i suoi piloti. E il gallese è già secondo in campionato
Con la terza doppietta in altrettanti weekend, Chaz Davies conclude imbattuto l'ultima parte del Mondiale Superbike. Peccato solo per il titolo di vicecampione iridato, sfumato per colpa del gioco di squadra in Kawasaki
Dopo la doppietta a Magny Cours arriva quella a Jerez de la Frontera. Il ducatista gallese centra la quarta vittoria consecutiva, la quinta nelle ultime sei gare, la nona in stagione: tante quante il leader del Mondiale Jonathan Rea
Non si ferma la striscia di successi della Rossa di Borgo Panigale: il pilota gallese a Magny Cours raggiunge quota sei, grazie ad una rimonta di velocità e strategia sulla pista bagnata. Il compagno di squadra Giugliano ko per infortunio
Il gallese ha vinto in solitaria la prima manche della Superbike al Lausitzring: «Tutto è andato alla perfezione – racconta il vincitore – Dopo i test estivi ho ritrovato il feeling con la Panigale R, ora la sento di nuovo mia»
Si è nuovamente complicata la vicenda dei due giudici costituzionali che il Parlamento in seduta comune non è riuscito a risolvere nonostante venti votazioni. Alla rinuncia di Alessandra Sandulli potrebbe sommarsi la "maretta" della quale raccontano in queste ore alcune fonti interne al Movimento 5 stelle.