Fisco | Aumento IVA
Il sottosegretario all'economia: «Stiamo cercando fino all'ultimo minuto di dare un risposta. Oltre all'imposta c'è l'Imu e le missioni all'estero». Fassina (Pd): «Basta eliminare l'Imu al 90% di italiani». Confindustria: «finiamola con la campagna elettorale»
Fisco
La Commissione europea: «L'Italia nel 2011 ha 'perso' oltre 36 miliardi di euro, rispetto a quanto pensava di incamerare dall'imposta. E' un problema generalizzato degli Stati membri, bisogna riformare l'intero sistema e far pagare le tasse»
Giustizia
La Procura di Roma sta indagando alcuni dipendenti della società di riscossione che avrebbero ricevuto mazzette per chiudere un occhio su privati che evadevano. Il Carroccio: «Noi non dimentichiamo gli indebitati che si sono suicidati perché perseguitati dai loro funzionari». I 5 stelle: «Smantellare macchina divora soldi che opprime cittadini con pratiche da Stato totalitario»
All'indomani del lancio
In alcuni casi gli utenti hanno lamentato il fatto che si impiegassero ore per poterlo scaricare e su Twitter si sono scatenati: «iOS8 sarà disponibile quando iOS7 finirà l'aggiornamento», scrive un utente sul social network
Chiesa Cattolica
Jorge Mario Bergoglio l'ha concessa al direttore di Civiltà cattolica, il «confratello» gesuita Antonio Spadaro. L'annuncio su Twitter poco prima delle 17 dall'account del quindicinale. Putin: «Papa Francesco parla chiaro, non si immischia politica»
Video-messaggio di Berlusconi
Il Consiglio superiore della magistratura ha risposto al Cavaliere: «Una sentenza va accettata ed applicata. Diversamente verrebbero meno le regole dello Stato di diritto e il presupposto della ordinata convivenza civile»
Agibilità politica di Berlusconi
Il relatore ha ricevuto un solo voto a favore, il suo. Pd, M5s e Sc hanno chiesto la decadenza del Cavaliere. Il presidente Stefàno si è detto «rammaricato» per la decisione del centrodestra di lasciare la seduta
Povertà
Il ministro del Lavoro: «Abbiamo pensato a questa misura di sostegno per permettere a tutti di acquistare un paniere di beni essenziali sulla base degli stili di vita prevalenti. Valuteremo se inserirlo in legge di stabilità»
Le reazioni
Epifani: «Da Berlusconi toni irricevibili e sconcertanti. Si assume responsabilità di ciò che può accadere al governo», Sel: «Film di 20 anni fa», Idv: «Denuncia per vilipendio», M5s: «Un condannato per fatti gravi che incita alla rivolta», Sc: «Così non si aiuta Letta»
Video-Messaggio di Berlusconi
L'Associazione nazionale magistrati ha replicato alle parole del Cavaliere: «Un'aggressione ai principi democratici, ennesima, grottesca e stanca ripetizione di concetti vecchi ma non per questo meno gravi. Una strategia di delegittimazione della magistratura»
Il videomessaggio
«Un contro-potere vuole realizzare la via giudiziaria per il socialismo. Vi chiedo di scendere in campo per combattere questa sinistra, è l'ultima chiamata prima della catastrofe. Sarò sempre con voi, al vostro fianco, decaduto o no»
«Per turpi ingiurie e minacce su di lei dalla rete»
Il capo dello Stato ha convocato i presidenti di Camera e Senato per richiamare le aule a un «clima di civile confronto e di scrupoloso rispetto dei regolamenti e delle funzioni di chi è chiamato a garantirne l'applicazione»
Social network
Cliccando «like» su Facebook si esercita la libertà di parola. Lo rivela una sentenza della corte d'Appello di Richmond, in Virginia, in cui il giudice sostiene che dare il proprio assenso a un candidato politico sul social network sia protetto dal primo emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti
La crisi dei debiti sovrani
Il leader del M5s: «La finanza internazionale è andata oltre e ha visto nella nostra debolezza politica una rassicurazione. L`inevitabile controllo dei nostri conti da parte dell'Europa. Serve più comunità e meno banche»
Fisco | Aumento IVA
Il 1 ottobre l'aliquota dovrebbe passare al 22%, dall'esecutivo spiegano che scongiurare l'aumento è «impegnativo». Partiti di maggioranza ai ferri corti e le opposizioni chiedono ripensamenti
Siderurgia | Inchiesta Ilva
Il ministro dello Sviluppo Zanonato: «Si prevede che quando un fermo riguarda l'attività produttiva il giudice può nominare un amministratore che si occupi anche dei liquidi confiscati»