Apple iOS7, primi problemi
In alcuni casi gli utenti hanno lamentato il fatto che si impiegassero ore per poterlo scaricare e su Twitter si sono scatenati: «iOS8 sarà disponibile quando iOS7 finirà l'aggiornamento», scrive un utente sul social network
NEW YORK - All'indomani del lancio di iOS 7 per iPhone e iPad arrivano i primi problemi. Come riporta il Guardian sono migliaia gli utenti che hanno avuto difficoltà a scaricare la nuova - e come l'ha definita Apple, rivoluzionaria - versione del sistema operativo mobile di Cupertino. In alcuni casi gli utenti hanno lamentato il fatto che si impiegassero ore per poterlo scaricare e su Twitter si sono scatenati: «iOS8 sarà disponibile quando iOS7 finirà l'aggiornamento», scrive un utente sul social network.
Non solo. Visto che molte persone hanno ricevuto un messaggio di errore sul proprio smartphone che di fatto impediva loro di iniziare l'aggiornamento. E ancora i fortunati che sono riusciti a portare a termine l'impresa hanno subito lamentato un problema alla batteria di iPhone 5, che già era famosa per non avere lunghe durate.
Questi problemi sono una novità per Apple? Il Washington Post ricorda come il gruppo fondato da Steve Jobs da anni abbia difficoltà con i lanci dei suoi nuovi sistemi operativi. La stessa cosa era successa nel 2011 quando Cupertino aveva messo sul mercato iOS5. Il colosso californiano - continua il Washington Post - è un gruppo ossessionato dal design e dall'esperienza che l'utente sperimenta usando i suoi prodotti, tuttavia ha grandi carenze nei servizi.
Difficoltà a parte iOS 7 è stato accolto con grande interesse da tutti sin da quando era stato presentato la prima volta a San Francisco, durante la conferenza degli sviluppatori dello scorso giugno. Ieri, nel primo giorno del lancio, è stato scaricato sul 30% di tutti i dispositivi Apple. Negli Stati Uniti - ad esempio - alcune università sono rimaste senza Internet per ore per il volume di dati scambiati per scaricare l'aggiornamento.
Intanto sale la febbre per il lancio di iPhone 5S e iPhone 5C che domani saranno in vendita negli Stati Uniti e in altri otto Paesi, tra cui anche la Cina, dove le attese (non rispettate) per un telefonino low-cost hanno creato qualche non poche proteste da parte dei possibili nuovi clienti. Davanti agli Apple store di New York da qualche giorno ci sono ragazzi accampati per essere i primi ad avere il nuovo dispositivo. Per l'Italia invece si dovrà attendere fino a dicembre.