2 giugno 2023
Aggiornato 00:00
Il ritorno del Cavaliere

Berlusconi «prova» l'annuncio

Ieri allo stadio, in occasione della partita di Champions league dei rossoneri, Silvio Berlusconi avrebbe sciolto la riserva. «Ho deciso, torno in campo e mi candido premier». Il Cavaliere avrebbe spiegato di aver riflettuto a lungo ma di essersi alla fine convinto: «Solo io posso farlo». Mauro: «Servono volti nuovi, Berlusconi non è più leader adeguato»

Il Colle attende orientamenti chiari

Scenari «astratti» sul voto

Dopo la ventilata minaccia del Pdl e di Silvio Berlusconi di togliere la fiducia al governo di Mario Monti se non ci sarà l'election day. Da tutto questo il Quirinale si tira fuori e attende di conoscere gli orientamenti politici che ciascuna forza esprimerà nelle sedi deputate

Eseguito il decreto legge del governo Monti

La Procura di Taranto riammette l'ILVA al possesso degli impianti

Resta per ora sotto sigilli l'acciaio prodotto dal 26 luglio al 3 dicembre, perché realizzato quando l'Ilva non aveva facoltà d'uso degli impianti, in quanto il decreto legge non è retroattivo e consente la ripresa della produzione e vendita di acciaio dal giorno della sua emanazione. Pannella: «Dal Governo decisione eversiva». Bonelli: «Sequestrare i beni della famiglia Riva»

Elezioni Regionali 2013

Il TAR annulla il «decreto Polverini»

Le elezioni per il rinnovo della Regione Lazio dovranno tenersi il 3 e il 4 febbraio 2013, essendo quella la prima data utile per le urne. È quanto ha stabilito il Tar del Lazio. Zanda: Tar pone in questione la legittimità delle delibere di Giunta. Cancellieri: Ne parliamo domani in CDM

UEFA: ipotesi al vaglio

Euro 2020 in tutto il continente

È questo l'orientamento del presidente della Uefa Michel Platini, che da tempo caldeggia l'ipotesi di un Europeo itinerante per l'edizione 2020. Nella giornata di giovedì a Losanna è in programma una riunione del comitato esecutivo per decidere in che modo impostare le prossime competizioni continentali per nazioni

Consumi alimentari

Natale 2012, vince il km zero

Analisi Coldiretti: Sulle tavole degli italiani saranno stappate il 24 per cento in meno di bottiglie di champagne, cala il caviale del 12 per cento e tende a scomparire anche la frutta esotica con ananas, manghi, avocado e datteri in calo del 12 per cento

L'inchiesta sulla trattativa Stato-mafia

Il Quirinale travolge la Procura di Palermo

La Corte costituzionale ha accolto in toto le tesi del Colle, rappresentate dall'Avvocatura dello Stato nel conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato sulle telefonate fra Giorgio Napolitano e l'ex ministro Nicola Mancino, indagato nel procedimento sulla trattativa Stato-mafia. Messineo: «Prendiamo atto». Il Colle: Capo dello Stato «sereno»