12 ottobre 2025
Aggiornato 05:00
Le rilevazioni della «Staffetta quotidiana»

Benzina, il Garante vede le compagnie: spazi per dialogo e stop sciopero

Ci sono spazi per la riattivazione di un tavolo di trattativa tra le parti e giungere alla revoca dello sciopero dei gestori degli impianti di benzina proclamato il 12 e 13 dicembre

ROMA - Ci sono spazi per la riattivazione di un tavolo di trattativa tra le parti e giungere alla revoca dello sciopero dei gestori degli impianti di benzina proclamato il 12 e 13 dicembre. Lo afferma l'Autorità di garanzia sugli scioperi che ha incontrato oggi i rappresentanti di Unione Petrolifera, Assopetroli e Consorzio Grandi Reti.

La convocazione è stata decisa «per verificare i margini di una possibile ripresa del dialogo sui punti dell'Accordo siglato presso il Ministero dello Sviluppo Economico lo scorso 27 luglio e per accertare, come previsto dalla legge sull'esercizio di sciopero, se vi fossero, da parte delle compagnie petrolifere, atteggiamenti tali da determinare l'aggravamento del conflitto in corso».

Il Presidente dell'Autorità, Roberto Alesse, informerà il Sottosegretario al ministero dello Sviluppo, Claudio De Vincenti, sul merito delle questioni emerse, che «lasciano intravedere possibili spazi per la riattivazione di un tavolo di trattativa tra le parti e per giungere alla revoca dello sciopero proclamato».