26 marzo 2023
Aggiornato 15:00
Formula 1

Gp Abu Dhabi: Hamilton domina su Verstappen, Ferrari in seconda fila

Il pilota della Mercedes ha preceduto il compagno di squadra Valtteri Bottas che però scatterà dal fondo della griglia per la sostituzione della power unit

La Mercedes di Lewis Hamilton
La Mercedes di Lewis Hamilton Foto: ANSA

ABU DHABI - Lewis Hamilton partirà domani in pole position al Gp di Abu Dhabi, ultima prova del mondiale di Formula1. Il pilota della Mercedes ha preceduto il compagno di squadra Valtteri Bottas che però scatterà dal fondo della griglia per la sostituzione della power unit. In prima fila ci sarà dunque la Red Bull di Max Verstappen, bravo ancora una volta a precedere le Ferrari di Charles Leclerc e Sebastian Vettel, che dunque scatteranno dalla seconda fila. Leclerc sfortunato: a pochi secondi dalla bandiera a scacchi della Q3 Vettel ha preso spazio (probabilmente per distanziarsi da Albon), ma così facendo ha costretto Leclerc che lo seguiva a fare altrettanto. Morale: Leclerc ha preso la bandiera e non ha potuto tentare l'assalto alla prima fila con l'ultimo tentativo veloce.

Hamilton: «La pole mi mancava»

«Ci ho messo davvero tanto a tornare in pole, è stata una faticaccia ma ho tenuto la testa giù e i ragazzi hanno fatto un grandissimo lavoro». Lewis Hamilton commenta così la pole position conquistata al GP di Abu Dhabi. Al pilota britannico la pole mancava dal Gp di Germania. «Concludere la stagione con una pole che in qualifica mi mancava da tanto tempo è il culmine di una bella stagione - ha spiegato Hamilton - non molliamo mai, c'è sempre un gran margine di miglioramento. Anche io sono cresciuto tanto e sicuramente anche nelle ultime gare per noi piloti in generale c'è stata una bella crescita, cerchiamo il limite». E sulla possibile lotta con Max Verstappen per la vittoria: «Questa volta rispetto al Brasile sarò io a partire nella posizione migliore. Max sta lavorando bene e non vedo l'ora di lottare con lui».

Leclerc: «Vittoria alla nostra portata»

«Se la vittoria può essere alla nostra portata? Sì, darò tutto alla partenza. Voglio puntare al terzo posto in campionato e per conquistarlo dovrò vincere domani». Charles Leclerc è fiducioso per la gara di domani. Il monegasco è rimasto penalizzato in Q3, quando non è riuscito a tagliare il traguardo per effettuare l'ultimo tentativo veloce per prendere spazio da Vettel che lo precedeva: «Non ho idea di cosa sia successo, è un peccato. Il terzo posto nella classifica tempi era possibile ma sono molto contento del mio primo tentativo. La scelta delle gomme medie in Q2? Ho variato dalle soft alle medie perché mi sentivo bene in macchina. E per domani vedremo, sulle dure nelle libere mi sono trovato bene».

Vettel: «Albon mi ha intralciato»

Sebastian Vettel ha spiegato così i secondi finali della Q3 quando Leclerc è rimasto bloccato nel tentativo finale: «Se Albon mi ha intralciato? Non penso che sia giusto ciò che ha fatto. Lui aveva un'altra macchina davanti e cercava di creare un certo margine. E' stato un peccato per noi, cercavamo di avere la migliore pista ma ci è andata male. Se sarà possibile puntare alla vittoria? E' difficile per noi perché non siamo abbastanza veloci e in tutte le curve lente o a medio-velocità perdiamo tempo, nei primi due settori andiamo bene, poi le gomme cedono e abbiamo meno aderenza. Ma possiamo promettere che lotteremo insieme il più possibile. La partenza con gomma soft? Penso che sia una scelta giusta, non credo che le medie siano così migliori nel long run».

Binotto: «Non siamo riusciti a lanciare il giro»

Il team principal della Ferrari Mattia Binotto ha spiegato così quanto accaduto a Leclerc nel Q3: «Non siamo abbastanza veloci nel terzo settore - ha detto - eravamo comunque lontani dalla pole. Abbiamo cercato di rischiare uscendo per ultimi, abbiamo trovato traffico e non siamo riusciti a lanciare il giro. Non è andata bene». Poi sulla scelta delle gomme medie di Leclerc: «E' stata condivisa, ne abbiamo parlato insieme. Ci sono vantaggi per l'una e per l'altra nell'avere due strategie diverse. La gara di Vettel si gioca su come andranno le gomme rosse, può essere anche una carta vincente. In queste condizioni è giusto provarci, ma avrà una partenza e una strategia diverse».

«Hamilton un pilota fantastico»

«È un pilota fantastico, straordinario. Sapere che potrebbe essere sul mercato nel 2021 è una cosa che può farci solo piacere. Anche se è ancora presto per prendere decisioni». Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto, risponde così a una domanda su un eventuale interesse della Ferrari nell'ingaggiare il 6 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, pilota della Mercedes con il contratto in scadenza al termine della prossima stagione.

Verstappen il più veloce nelle terze libere

Max Verstappen è stato il più veloce nella terza sessione di prove libere del Gp di Abu Dhabi, ultimo appuntamento del mondiale di F1. L'olandese della Red Bull gira in 1'36:566 precedendo le due Mercedes dell'inglese Lewis Hamilton (1'36:640) e del finlandese Valtteri Bottas (1'36:655). Quarto tempo per la Red Bull dell'inglese Alexander Albon (1'36:927) che si lascia alle spalle le due Ferrari del tedesco Sebastian Vettel (1'36:975) e del monegasco Charles Leclerc (1'37:010).