Keita: tra Milan e Lazio è sfida anche sul mercato
Dopo un’estate caratterizzata da incomprensioni e polemiche con la società biancoceleste e con lo staff tecnico, il giovane senegalese di passaporto spagnolo, oggetto del desiderio di Montella, questa sera a San Siro andrà in panchina. E il Milan pensa seriamente a lui per il mercato di gennaio.
MILANO - Era annunciato come il giocatore più atteso della serata, invece anche lui, come il compagno di reparto Felipe Anderson, finirà in panchina questa sera nel big match della 5 giornata di campionato tra Milan e Lazio. Una scelta, quella del tecnico biancoceleste Simone Inzaghi, fin troppo rinunciataria e attendista che potrebbe dare fiducia alle speranze rossonere, ma poi sarà il campo a esprimere un verdetto definitivo sull’opportunità di certe decisione. D’altronde anche Montella si permette il lusso di lasciare a riposo Jack Bonaventura, e la scorsa partita era toccato addirittura a Carlos Bacca.
Frattura ricomposta
Si diceva però di Keita Balde, attaccante senegalese con passaporto spagnolo, classe 1995, inserito già da tempo nella lista dei desideri di mister Montella. L’estate appena trascorsa, vissuta tra tira e molla tra il calciatore e la società di Claudio Lotito, sembrava poter rappresentare il segnale inequivocabile di una cessione magari già a gennaio. Ora invece quella che sembrava una frattura insanabile è stata ricomposta, ma il fantasioso esterno biancoceleste continua a non trovare spazio nell’undici di Simone Inzaghi.
Le pretese di Lotito
Così si torna a parlare di un suo trasferimento nella prossima sessione di mercato. A quell’epoca il Milan, forte del prevedibile closing con i cinesi, avrà a disposizione finalmente un gruzzoletto importante da investire e l’ex canterano del Barcellona potrebbe rappresentare la soluzione giusta per garantire ai due titolarissimi rossoneri Suso e Niang un’adeguata alternativa. Il contratto di Balde però è in scadenza nel 2018 e la nuova dirigenza di via Aldo Rossi sarà chiamata a trattare con Lotito, il quale per il suo talento non sembra intenzionato a chiedere meno di 25 milioni di euro. Insomma, l’interesse da parte del Milan c’è, la disponibilità da parte della Lazio pure, la partita è aperta.