Montella prepara la rivoluzione a centrocampo
Il tecnico rossonero, preso atto delle preziose indicazioni ricevute dai suoi ragazzi nella vittoriosa trasferta di Genova, ha in mente alcuni cambi strategici soprattutto nel settore nevralgico del campo. Con il ritorno di Kucka dopo la squalifica e la conferma di Locatelli, probabile un turno di riposo per Montolivo e Bonaventura.
MILANO - Dopo la preziosa vittoria strappata venerdì sera in casa della Sampdoria e all’alba di una settimana che potrebbe raccontare molto delle reali potenzialità del Milan (i rossoneri sono attesi da due delicatissime giornate di campionato che li vedranno impegnati martedì sera a San Siro contro la Lazio e domenica sera al Franchi contro la Fiorentina) a Milanello è tempo di analisi, confronti, verifiche e messa a punto generale. Una cosa intanto appare piuttosto chiara: Vincenzo Montella ha sempre più in mano la sua squadra.
Il cambio di passo
La mini epurazione decisa dal tecnico dopo la sconveniente batosta interna contro l’Udinese ha portato i suoi frutti, tre punti fondamentali e Milan di nuovo meritevole dell’applauso dei propri tifosi. Non che i rossoneri venerdì sera a Marassi abbiamo fatto sfracelli, anzi, per lunghi tratti del match è sembrato di vedere all’opera una squadra fin troppo simile a quella sconfitta dai friulani, lenta, impacciata, senza idee e soprattutto senza verve. Però stavolta un cambio di passo c’è stato ed è stato decisivo. All’indomani del successo milanista molti hanno dato il merito della metamorfosi rossonera all’ingresso di Carlos Bacca, l’unico calciatore del Milan tra i presunti intoccabili a passare sotto la scure dell’implacabile mister Montella. È vero, il colombiano è entrato in campo al posto di Lapadula e come per incanto il Milan ha iniziato a produrre gioco, occasioni da gol, pali, rigori non concessi e per finire la rete della vittoria siglata proprio dal numero 70 rossonero.
Locatelli e Montolivo
Ma qualche minuto prima dell’ingresso in scena del bomber colombiano, un’altra decisione del tecnico del Milan ha probabilmente indirizzato la partita: l’ingresso in campo di Manuel Locatelli al posto di un impalpabile Sosa. La prestazione di colui che è stato definito forse con troppa enfasi l’erede di Pirlo è stata tutt’altro che indimenticabile: una palla persa sanguinosa da cui è nato il palo di Muriel, un retropassaggio azzardato a Romagnoli che ha messo il centrale di Anzio in grosse ambasce, una trattenuta pericolosa in area di rigore e, dulcis in fundo, l’inutile fallo al limite dell'area che ha regalato nel finale una punizione da infarto alla Samp.
I meriti del mister
Il merito di Manuel - e di Montella che l’ha gettato nella mischia - è stato però duplice: innanzitutto aver dato una prima scossa alla squadra, semianestetizzata dal gioco asfissiante della Samp, e poi aver sollevato Riccardo Montolivo (con l’ingresso di Locatelli spostato sul centro-destra) dall’ingrato compito di regista davanti alla difesa, un ruolo che per quanto si impegni proprio gli è congeniale.
Ed è su questa indicazione che mister Montella ha iniziato a lavorare fin da sabato mattina per mettere a punto la versione migliore del suo Milan da presentare martedì sera contro la Lazio.
A centrocampo si cambia
Sarà a centrocampo infatti la vera rivoluzione rossonera. Grazie anche al ritorno in campo di Juraj Kucka, di nuovo disponibile dopo i due turni di squalifica rimediati per l’espulsione a Napoli, pare sempre più probabile un turno di riposo ai due infaticabili della metà campo milanista, Montolivo e Bonaventura. Al loro posto, in una linea mediana a tre, dovrebbero trovare spazio Locatelli al centro e Josè Sosa a sinistra, in una versione del tutto inedita del reparto nevralgico del Milan. Una novità anche in difesa: il giovane Calabria spostato a destra al posto di Abate e Mattia De Sciglio di nuovo titolare sulla sinistra. Per il resto tutto immutato, dalla coppia di centrali formata da Paletta e Romagnoli fino al trio d’attacco composto da Suso, Bacca e Niang.
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero