Commissione etica chiede sanzioni per Platini e Blatter
I due sono già stati sospesi per 90 giorni a seguito di un pagamento sospetto di due milioni di franchi svizzeri da parte della Fifa a Platini.
GINEVRA - La commissione etica della Fifa ha reso noto di aver proposto sanzioni a carico del presidente Fifa Josef Blatter e del suo vice, presidente dell'Uefa, Michel Platini. I due sono già stati sospesi per 90 giorni a seguito di un pagamento sospetto di due milioni di franchi svizzeri da parte della Fifa a Platini. Pagamento del 2011 nonostante i lavori risalgano ad un periodo tra il 1999 ed il 2002 e senza alcun contratto che abbia sancito l'accordo. Blatter e Platini rischiano così una lunga squalifica se non addirittura la radiazione.
I due indagati si sono detti innocenti
Con le elezioni presidenziali in programma nel febbraio del 2016, lo stop a Platini terminerà nel prossimo mese di gennaio ma non è detto che queste ulteriori sanzioni richieste possano eliminare completamente dai giochi l'ex stella del calcio francese. I due indagati si sono detti innocenti, Platini vuole dimostrare che su quel compenso ha pagato le tasse. La relazione finale per quanto riguarda Blatter è stata presentata da Robert Torres, il rapporto su Platini è stato presentato da Vanessa Allard.
- 14/09/2016 Platini: «La mia coscienza è pulita»
- 07/03/2016 Platini ricorre al Tribunale arbitrale dello sport
- 21/12/2015 Blatter e Platini squalificati per 8 anni
- 20/12/2015 Van Basten a Lineker e Figo: «Diamo una ripulita alla FIFA»