M5s, ecco la proposta di legge per dimezzare lo stipendio ai politici. Grillo: «Vedremo cosa voterà il Pd»
Sta per approdare alla Camera la proposta di legge del M5S per dimezzare lo stipendio dei politici. Porterebbe un risparmio annuo da 80 milioni di euro, superiore perfino a quello delle riforme dell'Esecutivo. Ma verrà approvata in Parlamento?
ROMA – Sta per approdare alla Camera la proposta di legge del Movimento 5 stelle sul taglio degli stipendi dei parlamentari. La portata economica di tale provvedimento è stimata in un taglio netto di 61 milioni di euro all’anno di stipendi e 26 milioni di euro di spese telefoniche e di viaggio. Il risparmio per il paese sarebbe più alto perfino rispetto a quello che verrebbe determinato dalle riforme dell'Esecutivo, stimato in circa 58 milioni di euro l'anno. Ma la legge verrà approvata dai parlamentari?
La proposta di legge del M5S
«Lo spettacolo sta per cominciare», scrive Beppe Grillo sul suo blog. E invita tutti i cittadini a mettersi comodi per godersi lo spettacolo. Il fondatore e leader del Movimento 5 stelle ha annunciato che sta per approdare alla Camera una delle prime proposte di legge penstastellate e rischia di scatenare un putiferio. Si tratta, infatti, della proposta di legge sul taglio degli stipendi dei parlamentari. La portata economica di tale provvedimento è stimata in un taglio netto di 61 milioni di euro all’anno di stipendi e 26 milioni di euro di spese telefoniche e di viaggio. E senza stravolgere l'assetto costituzionale del paese.
Un risparmio annuo da 80 milioni di euro
In totale, qualora questa legge venisse approvata, potrebbe portare a un risparmio annuo superiore a 80 milioni di euro. «Considerato come il Pd pone in maniera del tutto centrale il tema del taglio ai costi della politica, tanto da farne punto prioritario della loro propaganda referendaria, siamo sicuri, per un minimo di logica, che il Pd voterà a favore di questo provvedimento», si legge sul sito dei cinque stelle. E Beppe Grillo rincara la dose con una bella manciata di ironia: «Mi viene dal cuore quello che sto per dirvi. Lunedì presenteremo la proposta per dimezzare lo stipendio a tutti voi politici dei partiti per portare un risparmio annuo di più di 80 milioni di euro che mi viene spontaneo abbracciarvi tutti».
Cosa voteranno i parlamentari?
«So che avete tutti questa voglia di dimezzarvi lo stipendio e il gesto che state per fare è meraviglioso per il nostro paese», visto che ci sono 10 milioni di poveri, tanta gente che non arriva a fine mese e pensioni da 400-500 euro. «Io cambierò atteggiamento con voi e quando vi vedrò vi sfiorerò con una carezza perché siete veramente straordinari – prosegue Grillo con amara ironia sul suo blog -.Lo sento. E sento che sarete in Aula tutti, destra sinistra massoni non massoni, perché avete la voglia di cambiare e di aiutare questo Paese. Ci vedremo in Parlamento». A noi cittadini non resta che restare a guardare. Chi sarà in Parlamento a votare questa proposta di legge e cosa voterà?
- 29/10/2022 Giuseppe Conte avvisa Giorgia Meloni: «Non fare gli stessi errori di Draghi»
- 23/10/2022 «Coordinamento 2050», la sinistra per Giuseppe Conte si presenta Roma
- 12/10/2022 Giuseppe Conte motivatore degli eletti M5S: «Volevano emarginarci, ci siamo»
- 26/09/2022 Giuseppe Conte completa la rimonta, conquista i 5 Stelle e attacca il PD