Referendum, la Boschi dà forfait al faccia a faccia con Salvini. Lui: «Sta scappando»
La ministra per le Riforme del governo Renzi, Maria Elena Boschi, ha rifiutato di partecipare a un confronto televisivo con il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, sul referendum costituzionale e il caso Banca Etruria
ROMA – Salvini accusa la Boschi di essere scappata. La ministra per le Riforme del governo Renzi, Maria Elena Boschi, ha dato forfait al confronto con il leader della Lega Nord previsto per questa sera durante la trasmissione «Otto e mezzo» condotta da Lilli Gruber su La7. La puntata avrebbe affrontato temi caldi quali il referendum costituzionale e il caso Banca Etruria.
La ministra dà forfait
#Boschiscappa è l'hashtag che Matteo Salvini ha lanciato su Twitter dopo aver saputo che la ministra per le Riforme del governo Renzi diserterà l'incontro che avevano in programma questa sera sul referendum costituzionale. Il confronto tra il segretario del Carroccio e Maria Elena Boschi avrebbe dovuto svolgersi durante la trasmissione «Otto e mezzo» condotta da Lilli Gruber su La7. «E' evidente che scappa: ha paura, sanno che perdono ora come perderanno il 4 Dicembre», ha commentato il leader della Lega Nord.
Salvini: La Boschi scappa
Per ora non sono note le ragione della defezione della ministra. Pare che la notizia del confronto televisivo tra Salvini e la Boschi sia stata divulgata prima di avere la conferma di entrambi gli ospiti e la ministra per le Riforme avrebbe deciso di rifiutare l'invito del programma solo all'ultimo momento. Quel che è certo è che Maria Elena Boschi da tempo sembra essere scomparsa dalle reti nazionali. La ministra ha preferito farsi da parte, sottraendosi ai riflettori dei media e recandosi in America Latina a fare campagna per il «sì» al referendum. Secondo Matteo Salvini, il premier e la Boschi «hanno paura di un confronto vero» sui temi caldi del momento.
L'invito al presidente del Consiglio
«Non solo sulla pessima riforma; era l'occasione anche di parlare di Banca Etruria e di immigrazione», ha sottolineato il leader leghista. E ha rilanciato invitando direttamente il presidente del Consiglio a confrontarsi con lui in diretta televisiva, questa sera, al posto della ministra. Sul profilo Facebook di Salvini si legge: «Evidentemente non sono così convinti della loro pessima riforma... sul più bello scappano. Spero che Renzi abbia il coraggio di accettare un confronto pubblico, dove vuole, quando vuole!». Non ci è dato sapere se il premier accetterà l'invito di Salvini, ma è molto probabile che durante la trasmissione «Otto e mezzo» vedremo una sedia vuota. Dalla redazione del programma fanno sapere che l'unico ospite previsto rimane Matteo Salvini.
- 19/12/2016 Renzi: «Al Referendum abbiamo straperso»
- 06/12/2016 La profezia (attesa) del Financial Times: Renzi ultimo premier filo-europeo, e Italia peggio della Grecia
- 06/12/2016 El País all'attacco: i 3 più gravi errori di Renzi che l'hanno condannato alla sconfitta
- 06/12/2016 L'uomo del Sì di Renzi, Jim Messina: una «sola» da 400mila euro