Renzi: «Bene i dati Inps. L'Italia riparte!»
Il premier gongola via Twitter con l'hashtag #italiariparte, e la maggioranza del Pd fa eco al suo premier: «Migliora la qualità dell'occupazione»
ROMA (askanews) - Secondo quanto ha rilevato l'Inps, lo scorso mese sono state autorizzate complessivamente 52,4 milioni di ore di cassa integrazione guadagni (Cig), pari a una diminuzione annua del 26,9%. E a gongolare per i dati in questione non è solo il presidente del Consiglio, ma tutta la maggioranza del Pd.
Renzi: L'Italia riparte
«I dati Inps sulla cassa integrazione sono il segnale che finalmente le cose cambiano». Lo scrive su Twitter il presidente del Consiglio Matteo Renzi, aggiungendo l'hashtag #italiariparte. E alla sua voce altisonante fanno eco quelle degli altri esponenti del partito al governo, a cominciare dal fedele Taddei. «La riduzione delle ore di Cassa integrazione è un dato doppiamente positivo, visto che giunge insieme al calo delle domande di disoccupazione. Ciò significa che la riduzione della Cig non produce disoccupati aggiuntivi ma persone che rientrano direttamente nel circuito lavorativo», dichiara in una nota il responsabile economico del Pd.
Taddei: Migliora la qualità dell'occupazione
«Vale la pena ricordare che questo ritorno all'occupazione non viene misurato nei dati Istat relativi alla forza lavoro. Questa non cambia ma migliora la qualità dell'occupazione. E' un dato confortante perché non solo il lavoro stabile cresce, ma abbiamo lavoratori che dalla Cig rientrano al proprio lavoro segno di una più generale ripresa del sistema economico», conclude Taddei. «I dati sulla diminuzione sia del ricorso alla cig che delle domande di disoccupazione confermano che l'Italia sta ripartendo. Da una parte c'è chi lavora a questa ripresa e vuole sbloccare l'Italia, il Pd e il governo Renzi, dall'altra chi insulta e vuole fermare l'Italia. Gli italiani sapranno scegliere", sottolinea anche la senatrice Annamaria Parente, capogruppo del Pd in commissione lavoro.
Colaninno: Gli italiani sono lontani anni luce da Salvini
«I dati Inps su Cig e domande di disoccupazione confermano che le scelte di politica economica che stiamo compiendo con il governo Renzi stanno effettivamente cambiando segno ai parametri fondamentali dell'economia e dell'industria», afferma Matteo Colaninno, deputato del Pd. «Dopo molti anni vissuti tra una durissima crisi economica e nuova globalizzazione - aggiunge - il tessuto industriale e produttivo italiano sta finalmente reagendo positivamente. Sono convinto che la nostra maggioranza abbia lavorato molto bene per sospingere l'economia italiana, le imprese, l'occupazione, gli investimenti e i consumi. Continueremo in Parlamento il nostro lavoro mettendo sempre come priorità numero uno l'economia, sicuri del fatto - conclude Colaninno - che gli italiani siano lontani anni luce dall'idea dissennata e autolesionista proposta da Salvini di fermare per tre giorni l'Italia».