28 agosto 2025
Aggiornato 00:00
Exxon sapeva dal 1981

I petrolieri parlano di cambiamento climatico dal 1977

L'impatto delle attività umane sui cambiamenti climatici era noto alle grandi compagnie petrolifere mondiali già da 38 anni, una decina di anni prima che della questione si cominciasse a parlare pubblicamente. Le prove sono state raccolte dall'Ong statunitense Union of Concerned Scientists (Ucs), che le ha pubblicate nel dossier «The Climate deception»

Il Santo padre ha bollato come peccato mortale la distruzione della natura

Lobbisti Exxon in Vaticano

L'imminente enciclica di papa Francesco sui cambiamenti climatici, che sarà pubblicata a giugno, ha messo in allarme i petrolieri. L'azienda petrolifera americana ha mandato alcuni suoi uomini per presentare le previsioni del gruppo Usa sull'industria mondiale e sul consumo energetico

Nei Paesi Bassi 200 scosse negli ultimi 2 anni

Trivelle e terremoti: in Olanda multa da 1,2 miliardi

Exxon e Shell sono state condannate a un risarcimento miliardario, per i danni provocati a 30mila edifici, a causa delle operazioni di estrazione di metano nel sottosuolo olandese. In Italia la senatrice Adele Gambaro (Misto), ha presentato un'interrogazione per sapere se il sisma in Emilia Romagna nel 2012 sia stato provocato dalle attività di sfruttamento di idrocarburi.