Ferrari, dubbio sugli ordini di scuderia: Raikkonen doveva far passare Vettel?
Nel 2002, proprio allo Spielberg, Barrichello regalò la vittoria sul traguardo a Schumacher. Ieri, invece, Kimi non ha ceduto il secondo posto a Seb: giusto così?
Nel 2002, proprio allo Spielberg, Barrichello regalò la vittoria sul traguardo a Schumacher. Ieri, invece, Kimi non ha ceduto il secondo posto a Seb: giusto così?
Rubens, l'ex pilota della Ferrari, racconta il dramma che ha vissuto negli ultimi due mesi e che finora era rimasto segreto: «In pochissimi riescono a recuperare»
Dopo aver vinto le prime due gare del campionato di fila (come non succedeva dal 2004), Sebastian Vettel ora cerca conferme nella terza, quella della verità
Preoccupazione per le condizioni dello storico compagno di squadra di Michael Schumacher, che ha accusato un grave mal di testa causato da un problema circolatorio
Perso definitivamente il titolo mondiale, la Rossa va a caccia di qualche soddisfazione a Interlagos, tra le curve del mito. Dove Raikkonen, dieci anni fa, portò l'ultimo campionato a Maranello
Avrebbe potuto puntare su un giovane rampante come Giovinazzi o Leclerc, invece la Rossa ha ridato fiducia all'ex campione ormai 37enne. Mancanza di coraggio? No, stavolta ad imporsi è stato Vettel, che non ha voluto stravolgere i delicati equilibri finalmente trovati all'interno della squadra. Come Schumacher...
Alla fiera dell'est di Budapest pochi sorpassi, tanto carico e tanto caldo. Qui la Scuderia ha già trionfato molte volte, tra rimonte esaltanti, capolavori strategici e trionfi che hanno aperto la strada al titolo mondiale. La stessa storia si ripeterà anche in questa edizione della corsa magiara?
Sarà lui il sostituto di Fernando Alonso, impegnato a Indianapolis. E, con la sua partecipazione al GP di Monaco, Jenson raggiungerà quota 306 gare disputate in carriera, alla pari con il grande Michael. Solo Rubens Barrichello ne ha corse di più
Monoposto storiche, della scuderia faentina e non solo, piloti e ingegneri del passato, fotografie e simulatori, e un concerto con Max Gazzè: a tutto questo potranno assistere gli appassionati il 6 e 7 maggio prossimi
Dopo la vittoria in Australia, la Scuderia si presenta al via del secondo appuntamento mondiale a Shanghai per dimostrare che non è stato un fuoco di paglia. Una pista dove vinse il primo GP che vi fu organizzato, nel lontano 2004
Sono 224, esclusa la Formula 1, i campionati in cui è coinvolto il gommista giapponese, che impiega per le competizioni a quattro ruote oltre mille addetti. Protagonista in particolare del Gran Turismo e dei monomarca
È la leggendaria gara di durata il palco scelto dai due ex piloti di Formula 1 per il loro ritorno sulle scene. Entrambi, lo storico ferrarista e lo sfortunato polacco protagonista di un incidente nei rally, saranno al loro debutto in questa corsa
Questo weekend ad Abu Dhabi l'ex ferrarista conclude la sua carriera in Formula 1. Tempo di bilanci, anche su una carriera con la Rossa vincente solo a metà: «Quando tornò dall'incidente trovò un team concentrato su Fernando»
Dopo Felipe Massa, anche l'ex campione del mondo della McLaren decide di lasciare le corse a fine stagione: «Ma non è un ritiro, bensì un anno sabbatico: continuerò a seguire lo sviluppo della vettura». Lo sostituirà Vandoorne
L'ex ferrarista ha accettato l'invito della squadra italiana Birel Art e si schiererà al via, a fine mese, del campionato del mondo in Svezia, correndo contro gli specialisti della categoria, ben più giovani di lui
Anche l'ex pilota della rossa è convinto del potenziale della nuova Scuderia rivoluzionata: «Dopo aver migliorato il motore, nel 2016 dovrà concentrarsi sul telaio, ma la macchina è già buona e gli uomini sono quelli giusti»
Miglior tempo assoluto brasiliano della Williams, Vettel ottavo. La Formula 1 tornerà in pista venerdì prossimo per una serie di 4 giorni di test sul circuito di Barcellona
Il ferrarista Massa quinto staccato di 1.3sec, Petrov secondo con la Renault
Nono Kimi Raikkonen con la Ferrari, diciassettesimo Fisichella
Hamilton incidente nel finale e niente podio, Fisichella nono
Decimo Raikkonen, bene le McLaren
Brasiliano ha accusato la BrawnGp di gravi errori sulla strategia