Gli esperti di Kaspersky Safe Kids hanno analizzato le ricerche anonime effettuate dai bambini durante il mese di novembre, mese in cui di solito si preparano le liste dei regali di Natale
Più di un videogiocatore su dieci ha subito un furto d’identità o di oggetti di valore virtuali guadagnati durante il gioco, per un valore totale di 347 miliardi di dollari in tutto il mondo
I ricercatori di Kaspersky hanno rilevato una nuova campagna di phishing rivolta agli utenti italiani che sfrutta un noto brand di telefonia con l’obiettivo di rubare i dati personali
Secondo quanto emerso da una nuova ricerca di Kaspersky, il 92% delle imprese europee vede fallire i propri progetti tecnologici prima che vengano lanciati
Le statistiche mostrano anche che i tipi di malware più ricercati dagli analisti che si occupano di sicurezza informatica non corrispondono a quelli più diffusi
I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto una nuova tecnica per rubare informazioni di pagamento degli utenti dai siti dedicati allo shopping online, un tipo di attacco noto come «web skimming»
Kaspersky ne garantisce la sicurezza dal punto di vista informatico, portando così le sue conoscenze e competenze sulla cybersecurity anche nel mondo del gaming online.
L’automazione dei veicoli ha l’obiettivo di migliorare la vita delle persone, valorizzando l'esperienza di mobilità, migliorando la viabilità e riducendo il tempo impiegato alla guida
Durante il lockdown, i criminali informatici hanno sfruttato la crescente popolarità dei videogiochi per lanciare un numero sempre maggiore di cyberattacchi
I criminali informatici usano vari tipi di malware per trarre profitto dai gamer, poichè le piattaforme di gaming sono un settore con un pubblico di milioni di utenti
Il lockdown ha influito anche sull’aumento dei visitatori alle piattaforme dedicate ai contenuti per adulti rendendo il tema legato alla sicurezza informatica in questo settore più importante che mai
Un recente studio di Kaspersky sul lavoro da casa, mostra l'importanza che la protezione e la consapevolezza della sicurezza ricoprono per le piccole imprese
Da un nuovo studio di Kaspersky è emerso che, rispetto al periodo prima dell’inizio della pandemia, negli ultimi mesi i ragazzi hanno trascorso meno tempo a giocare al computer
Presentato il suo nuovo Kaspersky Adaptive Online Training, sviluppato in collaborazione con Area9 Lyceum. La soluzione elabora un percorso formativo di sensibilizzazione alla sicurezza personalizzato
Segnalata una serie di attacchi mirati contro organizzazioni industriali in diverse aree geografiche. L’interruzione della loro attività potrebbe provocare una serie conseguenze negative
L’isolamento che ha interessato tutto il mondo ha riconfermato la necessità di consolidare il gruppo di lavoro internazionale sulla violenza domestica e gli stalkerware.
I ricercatori di Kaspersky hanno rilevato un aumento sui marketplace ufficiali del numero di applicazioni che disturbano gli utenti con pubblicità indesiderata
Gli utenti si dimostrano disposti a condividere i loro dati personali e sono disposti a permettere che il governo controlli la loro attività sui social media per motivi di sicurezza
L'azienda ha ottenuto il punteggio più alto per la componente di servizio e supporto, ricevendo una valutazione di 4,9 su 5, tra i vendor che hanno ottenuto la certificazione Customers' Choice
Le tecnologie di Kaspersky hanno rilevato un nuovo malware rivolto agli enti diplomatici in Europa, veicolato attraverso un dropper contenuto in un modulo contraffatto per la richiesta di un visto
Il report Kaspersky ha rivelato che, nei primi tre mesi dell’anno, il numero complessivo degli attacchi DDoS è notevolmente aumentato, soprattutto quelli rivolti ai siti web di enti pubblici e per la didattica
Dal momento in cui sono state attuate le misure di distanziamento sociale i dipendenti si sono adattati a lavorare in nuovi spazi, e questo ha contribuito a ridurre il confine tra vita privata e lavorativa
Il nuovo servizio Kaspersky Digital Footprint Intelligence fornisce ai clienti aggiornamenti in tempo reale rispetto ai punti deboli della propria organizzazione
Secondo una ricerca di Kaspersky, gli attacchi di forza bruta al protocollo Remote Desktop in Italia durante la quarantena sono passati da circa 3.600.000 a febbraio a oltre 15.000.000 a marzo
Da una ricerca sulla privacy è emerso che il 69% degli italiani ha dichiarato di aver cercato di cancellare informazioni private da siti web o social media
I ricercatori di Kaspersky hanno rilevato una sofisticata campagna malevola rivolta agli utenti di dispositivi Android che quasi certamente può essere attribuita a OceanLotus, un gruppo criminale APT
Il nuovo report di Kaspersky sulle minacce che colpiscono i sistemi di controllo industriale (ICS) ha evidenziato che nel 2019 sono state rilevate 103 nuove vulnerabilità
L'ultimo report di Kaspersky evidenzia il lato umano degli incidenti legati alla sicurezza informatica, esaminando il disagio e le perdite che i dipendenti subiscono quando si verifica una violazione dei dati
Secondo quanto emerso dall'analisi di Kaspersky sul panorama delle minacce finanziarie, nel 2019, 773.943 utenti delle soluzioni Kaspersky sono stati attaccati dai trojan bancari
Kaspersky amplia i temi delle proprie soluzioni di Security Awareness con un modulo gratuito dedicato al lavoro da remoto e nuovi argomenti come il GDPR e la gestione delle informazioni sensibili
Più di un quarto dei genitori con un figlio di età tra i 7 e i 12 anni ritiene che l’esposizione a contenuti dannosi sia il pericolo maggiore per i figli possono imbattersi durante la navigazione online
Gli esperti di Kaspersky hanno esaminato il panorama delle minacce rivolte ad applicazioni di videoconferenza, mezzi alternativi di comunicazione adottati in questo periodo di emergenza da Covid-19
L’attuale pandemia ha trasformato la videoconferenza in uno strumento vitale sia per lavoro che per comunicazioni personali. Kaspersky ha deciso di proporre 5 consigli per evitare brutte figure
La nuova versione di Kaspersky Security for Microsoft Office 365 amplia la portata della protezione, includendo anche gli strumenti per la collaborazione online, come SharePoint Online
Il report valuta il modo in cui ogni fornitore aiuta i professionisti della sicurezza e del rischio a scegliere la soluzione più adatta alle loro esigenze
Kaspersky ha reso disponibili in modo gratuito le sue principali soluzioni di sicurezza informatica a livello degli endpoint per tutte le organizzazioni sanitarie impegante nella battaglia contro il COVID-19
Individuata una campagna mirata per la distribuzione di Milum, un trojan malevolo che consente di ottenere il controllo da remoto dei dispositivi in varie aziende, comprese quelle del settore industriale