Lo sport e il 5G: amore e odio
Il 5G è una tecnologia che si sta sempre più diffondendo per innovare specifici settori. Da questo non viene escluso lo sport, che potrà giovarne su alcuni aspetti
Il 5G è una tecnologia che si sta sempre più diffondendo per innovare specifici settori. Da questo non viene escluso lo sport, che potrà giovarne su alcuni aspetti
Il 5G è ormai parte integrante delle nostre vite e pronto a portare il settore del gaming a un livello superiore in tantissimi modi diversi, dal canale mobile all’esperienza utente nel suo complesso
A sottolinearlo è Stefano Venturi, CEO di Hewlett Packard Enterprise, da sempre convinti sostenitori del concetto di open innovation: «Cruciale garantire che non solo l'edge ma che il core sia aperto»
ADSL e fibra ottica si confermano ancora oggi le tecnologie più affidabili per navigare da casa. Non sono ancora maturi i tempi per sostituire la rete domestica con una connessione mobile in 5G
Gabriele Ferrieri, Presidente ANGI: «abbiamo presentato una proposta che va dall’istituzione di una commissione bicamerale alla promozione di una nuova direttiva in merito alle macchine intelligenti»
Proprio ieri il Copasir ha lanciato l'allarme, sostenendo che affidare ai cinesi (Huawei e Zte) il 5G porrebbe una grande questione di sicurezza nazionale
Le aziende stanno attualmente testando a Chicago AWS Wavelength sulla piattaforma di edge computing di Verizon, 5G Edge, per un gruppo selezionato di clienti
Queste le linee d'azione ribadite dall'assessore ai Servizi informativi del Friuli Venezia Giulia, Sebastiano Callari, nella sua veste di coordinatore della Commissione speciale Agenda digitale
Alcune riflessioni relative alla sicurezza e alla privacy in materia di 5G con uno sguardo ai principali rischi di questo nuovo standard per la comunicazione mobile
Al via oggi l’installazione nelle case: il primo utente con una connessione 5G sarà un residente di Houston
Si stima che entro il 2023 il 50% degli abbonamenti americani sarà 5G, seguito dal 21% del vecchio Continente
L'accordo tutto in azioni porta T-Mobile US - il quarto operatore statunitense per numero di abbonati - a prendere il controllo di Sprint, al terzo posto nel panorama della telefonia Usa
Al Great Campus agli Erzelli di Genova sorgerà il primo laboratorio in Italia dove sperimentare le tecnologie 5G
Tim ed Ericsson a caccia di startup che possano apportare tecnologie per lo sviluppo del 5G. Le imprese innovative saranno selezionate con il programma Tim WCap
Il bando è aperto a startup innovative (già costituite o costituende), PMI e imprese sociali. Obiettivo: trovare nuove tecnologie per la sperimentazione del 5G
A Torino è stata installata la prima antenna 5G a onde millimetriche grazie alla quale si è raggiunta la connessione record oltre i 20 Gigabit/s
Prato, insieme all'Aquila, sperimenterà i benefici del 5G grazie all’accordo siglato tra Wind Tre e Open Fiber. Cosa cambia con la tecnologia
Grazie all'accordo con Tim, la Repubblica di San Marino sarà uno dei primi paesi al mondo ad introdurre il servizio 5G. Le nuove applicazioni sviluppate grazie al 5G porteranno benefici economici e sociali per l’intera collettività
Nuovo primato per TIM che raggiunge su rete live mobile la velocità fino a 700 Mbps in download e fino a 75 Mbps in upload. Torino prima città italiana in cui parte la sperimentazione
Dopo che Torino è stata scelta da Telecom per la sperimentazione individuale della rete, il Ministero dello Sviluppo Economico ha annunciato altre 5 città che proveranno non solo la rete, ma tutte le attrezzature in ottica smart cities.
La sindaca, tramite il suo profilo Facebook, ha ribadito la volontà di investire in infrastrutture e innovazione capace di attirare nuove imprese sul territorio