Pechino si è detta disposta ad inviare 100mila mascherine di massima tecnologia e 20mila tute protettive all'Italia, oltre che 50mila tamponi per effettuare nuovi test diagnostici in Italia
Firmato il memorandum d'intesa fra il presidente cinese del gruppo CMG Shen Haixiong e il presidente di Federcalcio Gabriele Gravina. Le partite di serie A andranno anche in Cina
A Villa Madama le firme per il Memorandum d’Intesa tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Popolare Cinese sulla collaborazione nell'ambito della «Via della Seta Economica»
A siglare il documento, il Premier Giuseppe Conte e il presidente cinese Xi Jinping, oltre al vicepremier Di Maio e al presidente della Commissione nazionale di sviluppo e riforme He Lifeng
Il vicepremier e capo politico dei 5 Stelle: «Servirà a spingere il nostro Made in Italy e le nostre eccellenze in un mercato dove ancora non riusciamo ad arrivare»
Il Sottosegretario agli Esteri: Firmare il Protocollo d'intesa (Mou), fra Italia e Cina per la «Belt and Road», la «Nuova via della seta», è «un dovere» per il governo, nel nome degli interessi delle imprese italiane e dell'intera economia nazionale
Il Presidente della Regione Lazio e segretario eletto del Partito Democratico Nicola Zingaretti ha incontrato presso la sede di Più Europa il segretario Benedetto Della Vedova
Il ministro dell'Economia inizia oggi la sua visita a Pechino. Sul tavolo il rafforzamento dei rapporti economici e soprattutto il possibile acquisto di bond
Prima ancora che i mercati, il titolare dell'Economia teme i contrasti con M5s e Lega, che lo accusa di scarso coraggio. E per cercare i soldi vola in Cina
Il ministro si è impegnato a tenere sotto controllo il bilancio dello Stato: dunque, dopo la fine del Quantitative easing, pensa a collocare i titoli di Stato in Oriente
L'ultimo treno per Pechino è in partenza e il Belpaese deve salire a bordo per non perdere una grande occasione. Entro il 2020 la Cina sarà il paese con la popolazione più anziana del mondo
Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha sottolineato il crescente interesse della Cina per i porti liguri, che permetterebbero alle merci cinese di raggiungere più facilmente il Sud Europa
'I problemi non si risolvono con la bacchetta magica'
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il premier cinese Li Keqiang hanno rinnovato a Pechino il piano d'azione per l'approfondimento della cooperazione economica, commerciale e finanziaria per i prossimi tre anni
'Contro l'immagine di un mondo che ragiona per confini nazionali'
Parlando al termine del vertice a Pechino, il premier Paolo Gentiloni ha dichiarato che dall'evento di oggi viene un messaggio in controtendenza, di apertura contro le barriere
Domani Gentiloni rinnova piano d'azione, oggi forum Pmi
La Cina, con una classe media in continua espansione, può diventare un mercato sempre più importante per l'Italia. Con questa convinzione, Paolo Gentiloni in questi giorni si trova nei territori del Dragone
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni parte oggi per Pechino per partecipare ai lavori dedicati al progetto della 'Nuova via della seta'. Nei prossimi giorni volerà anche da Vladimir Putin
Il presidente Sergio Mattarella e il ministro dei Trasporti Graziano Delrio sono volati a Pechino per rafforzare la partnership strategica con il Dragone in vista del mega piano di investimenti cinesi
Il Presidente Mattarella è stato accolto al suo arrivo al Palazzo dell'Assemblea Nazionale del Popolo dal Presidente Xi Jinping in occasione della quarta edizione del Business Forum Italia Cina