Dalle 8 di stamani, persone in fila fino all'ingresso del Consiglio regionale. L'adesione permetterà al cittadino sotto mora di sanare le irregolarità senza costi aggiuntivi
La presidente di Fratelli d'Italia chiede al Premier Gentiloni e al ministro Padoan di informare il Paese sull'esito reale della cosiddetta rottamazione delle cartelle esattoriali
Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, sta pensando al modo di finanziare il prolungamento degli sgravi fiscali per le nuove assunzioni e non resta che rafforzare gli strumenti anti-evasione
Per i contribuenti italiani la battaglia contro il Fisco è già persa in partenza perché il verdetto della Cassazione è sfavorevole due volte su tre. Ma non finisce qui
Dal 1° luglio l'Agenzia delle Entrate - Riscossione potrà pignorare direttamente i conti correnti dei cittadini italiani senza alcuna autorizzazione da parte del giudice
Dal 1° luglio 2017 l'Agenzia delle Entrate-Riscossione, quella sponsorizzata dal governo Renzi insieme all'abolizione di Equitalia, potrà pignorare direttamente i conti correnti dei contribuenti senza alcuna autorizzazione del giudice
Dal 1° luglio 2017 l'Agenzia delle Entrate-Riscossione, quella che sostituirà la cara vecchia Equitalia, potrà pignorare direttamente i conti correnti dei contribuenti senza alcuna autorizzazione del giudice
Sono arrivate dal ministero dell'Economia le nuove linee guida per l'Agenzia delle Entrate allo scopo di migliorare i risultati conseguiti nel 2015 e nel 2016. Ecco le novità
Il decreto fiscale ha ottenuto il via libera definitivo dal Senato dopo essere passato dalla Camera. Ecco tutte le novità contenute nel dl fisco: dall'abolizione di Equitalia al nuovo regime dei minimi, passando per la voluntary disclosure bis
Il decreto fiscale contenuto nella Legge di Bilancio 2017 contiene diverse misure importanti che vale la pena conoscere perché riguardano direttamente la vita dei cittadini, delle imprese e dei Comuni italiani: come l'abolizione di Equitalia
I cittadini italiani che non pagano il Canone Rai ricorrendo a una falsa certificazione rischiano da uno a quattro anni di galera. Ma è un paradosso perché il Fisco con gli evasori fiscali è molto, molto più indulgente
Il decreto fiscale contenuto nella legge di Bilancio 2017 abolisce Equitalia e i contribuenti possono avvalersi della possibilità di rottamare le vecchie cartelle esattoriali. Ecco quanto ci guadagna chi aderisce alla sanatoria
Sta per partire il nuovo servizio dell'Agenzia delle Entrate attraverso il quale gli utenti riceveranno degli sms che riguardano pagamenti, rimborsi e scadenze. Nessun costo per i contribuenti e meno pensieri
Comincia la caccia ai pensionati all'estero da parte dell'Agenzia delle Entrate. Circa 4,5 milioni di italiani vivono fuori dall'Italia e tra questi almeno 500mila sono pensionati. Il Fisco vuole individuare possibili evasori
L'Agenzia delle entrate ha inviato altre 60mila lettere ai contribuenti persone fisiche per permettere di rimediare agli errori commessi per l'inesatta indicazione del reddito dei fabbricati. Ma la pressione fiscale resta a livelli insostenibili
Il decreto fiscale contenuto nella legge di Bilancio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale e i cittadini hanno tempo fino al 23 gennaio 2017 per presentare le domande e aderire alla rottamazione delle cartelle di Equitalia