«La chiusura di Portovesme ridurrà la capacità di produzione annuale globale di alluminio dell'Alcoa di 150mila tonnelate all'anno a quota 3,6 milioni di tonnelate». Nell'impianto di Portovesme (Sardegna) la produzione è ferma dalla fine del 2012. FIM-CISL: «Arrestare arretramento industriale del settore primario».
«Nelle prossime ore incontrerò le aziende interessate all'acquisto dello stabilimento Alcoa di Portovesme». Così il presidente della regione Sardegna ribadendo al contempo «l'impegno costante» della Regione per dare continuo impulso alla vertenza, ha annunciato la convocazione per le prossime ore di un confronto con i soggetti potenzialmente interessati ad acquisire lo stabilimento
Il ritrovamento di un falso ordigno di otto candelotti vicino a un traliccio dello stabilimento sardo, a Portovesme, ha fatto alzare il livello di guardia sulla protesta dei 500 operai della multinazionale Usa dell'alluminio
L'azienda ha condotto un processo di vendita che si è concluso il 31 agosto senza tuttavia arrivare a firmare una lettera di intenti con un soggetto interessato all'acquisto dello smelter. Il processo è stato accurato e corretto, abbiamo dato aggiornamenti sui nostri progressi nel corso di riunioni con tutte le parti interessate
Manifestazione autorizzata ai margini del centro della città. Intanto i tre operai scendono dalla torre a 66 metri d'altezza. Protesta sospesa per stanchezza e problemi di salute. L'Azienda: Nessuna nuova manifestazione d'interesse per Portovesme
«Non c'è alcun giallo sulla lettera per l'acquisizione dell'Alcoa. Le lettere sono due; si tratta di lettere d'interessamento, non di impegno». A far chiarezza sulle voci e smentite legate ad un impegno ad acquisire lo stabilimento Aloca di Portovesme è il Presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci
Intanto il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, l'uomo verso cui erano rivolti gli occhi della politica e, soprattutto, dei lavoratori di Portovesme, ha gelato tutti: «quella vertenza è un caso quasi impossibile». Belisario: Governo inadeguato a salvarla. Camusso: L'Esecutivo dica come dare un futuro all'azienda
Disperati, pronti ad un gesto estremo se non dovesse subire un rallentamento la fermata degli impianti Alcoa di Portovesme. Due operai dell'azienda di Portovesme, in Sardegna, sono saliti su un silos a 70 metri di altezza, così come accaduto nel novembre del 2009. Intanto i sindacati preparano la manifestazione di lunedì a Roma. FIOM: Governo intervenga subito, situazione drammatica
Ritirata la cassa integrazione per i dipendenti di Portovesme