L’VIII^ edizione del Campionato Mondiale di pesto, si svolgerà il prossimo sabato 20 marzo in forma totalmente digitale per ragioni di sicurezza e per consentire l’adesione di tutti i concorrenti
Con il lockdown gli italiani tornano ai fornelli, riscoprono l’importanza del cibo “buono” e le soluzioni anti-spreco. Ma sarà solo un trend del momento?
Gli anni di servizio e il numero di ore settimanali sono i principali fattori scatenanti lo stress psicologico e l’insorgenza di malattie organiche a carico dell’apparato muscoloscheletrico e cardiocircolatorio
La scintilla da primo appuntamento dà una specie di misteriosa vertigine che potrebbe finire in ogni modo ma che inizia, invariabilmente e salvo rari casi, sempre davanti ad un tavolo con il cibo
'Lambertina', il dolce ufficiale del merletto goriziano, ha proiettato Valentina De Luca il fratello Federico e il compagno Francesco Pizzigallo nell'olimpo dei pasticceri
Isabella De Monte: "Porteremo la regione in Europa e la racconteremo tramite splendide fotografie, mosaici e una degustazione di prodotti di eccellenza del nostro territorio"
I 100.000 euro vinti andranno all'associazione Liberamente, che si occupa di progetti di rinserimento e risotorazione presso il carcere Lorusso e Cutugno di Torino
Il Bistrot di Antonino Cannavacciolo, in via Cosmo, si regala una stella Michelin: lo chef, entusiasta di Torino, pensa di aprire un altro locale in città
Dal Cambio nel cuore di Torino alle «tre stelle» a Piazza Duomo, passando per Villa Crespi e alcune new entry davvero interessanti. Dove si trovano i ristoranti stellati in Piemonte?
Ci saranno specialità internazionali e ogni tipologia di dolce: dai biscotti alle crepes, dalle torte alle piadine dolci, dai panettoni alle crostate per finire con i cioccolatini e la pralineria
Il via vai nelle strade e nelle piazze del centro è stato sostenuto fin dal pomeriggio, in serata le strade sono risultate animate da un flusso non solo di goriziani, ma anche di tanti visitatori di fuori città, a conferma di come il giovedì sera sia ormai equiparabile a quello che fino a qualche anno fa era il venerdì della manifestazione
Nel ristorante del boutique hotel di Manzano, 'Da Elliot', riparte la manifestazione enogastronomica in 9 imperdibili appuntamenti gourmet curati dallo Chef Andrea Fantini
“Sorsi solidali”, il concorso internazionale che fa da anteprima alla kermesse, ha insignito del primo premio un vino rosso di Brindisi. Premiata anche una cantina di Vicenza, una di Verona e una menzione speciale per il vino proposto dalla cooperativa Contea, di Gorizia
L’evento ha come tema i Saperi e i Sapori della Tradizione graisana, una full immersion d’altri tempi, un vero e proprio tuffo nel passato con attori e artisti che faranno rivivere ai visitatori la vita e i mestieri di una volta
Dall'Australia al Camerun, passando per la Valtellina tante curiose e accattivanti declinazioni, appartenenti alle cucine di varie regioni italiane e di diversi Paesi del mondo in controviale Sallustio dei Giardini pubblici
In scena 25 chef, 22 fra vignaioli e distillatori e 15 artigiani del gusto. Edizione autunnale con novità: 5 gli chef ospiti (tre del Veneto, uno del pordenonese ed uno emiliano) e ancora: tortelli, spiedo, polenta, mozzarella preparati in diretta