Regionali 2019
A questa consultazione debutta anche il PD guidato dal neo segretario Nicola Zingaretti, che vari istituti di sondaggi nei giorni scorsi hanno dato in sorpasso rispetto al Movimento cinque stelle
Su iniziative di integrazione scuola-impresa
A beneficiare dei nuovi contratti saranno studenti della Regione Basilicata (fino a un massimo di 40) iscritti presso istituti tecnici e professionali con indirizzi di interesse di Eni e compatibili con i profili professionali presenti al Centro Olio Val D'Agri.
il prezzo dell'oro nero
Il prezzo del petrolio ha ripreso a salire e la Basilicata è il texas italiano del greggio. Dovrebbe essere una buona notizia per l'economia nazionale, ma alcune criticità affliggono il mercato del lavoro locale ed è in corso un vero e proprio spopolamento della Val d'Agri
40 minuti di colloquio al Quirinale
Dell'Orco e Catalfo: Un caso grave di corruzione che riguarda il nostro governo, con il Presidente condisione sul puntare alle alternative energetiche
Depositata in Cassazione la documentazione per 6 quesiti
I rappresentanti di dieci Consigli regionali hanno presentato in Corte di Cassazione la richiesta di 6 referendum per l'abrogazione di alcune parti dell'art. 38 della legge sblocca Italia e dell'art. 35 del decreto sviluppo
Politiche energetiche
«Chiediamo che non ci siano trivellazioni entro le 12 miglia e che siano ripristinati i poteri delle Regioni e degli enti locali mettendo inoltre i cittadini al riparo dalla limitazione del loro diritto di proprietà» ha detto il presidente della Basilicata, Pino Lacorazza
Politiche energetiche
Con le ultime adesioni di Calabria, Veneto e Abruzzo arrivate venerdì scorso è salito a otto il numero di Regioni che intende chiamare il popolo a votare l'abrogazione degli articoli 35 e 38 dello Sblocca Italia. Si vanno ad aggiungere al fronte di Basilicata, Marche, Molise, Puglia, Sardegna
L'annuncio
Zero posti in Veneto e in Lombardia per l'accoglienza dei migranti. Lo hanno fatto sapere Luca Zaia e Roberto Maroni, in un moto di ribellione nei confronti della pessima gestione dell'emergenza da parte del governo. Non tutti, però, reagiscono così: Bologna e la Basilicata hanno annunciato disponibilità ad accogliere nuovi arrivi.
«Il governo ci ha ascoltato, competenze rimangono ad enti locali»
Il governatore ha attaccato il programma «Presa diretta» su Rai3, perché «non ha detto la verità» sui permessi di ricerca e coltivazione di idrocarburi nella regione. Sono numeri «presenti nell`immaginario collettivo dei lucani ed alimentati da trasmissioni nazionali».