La pazza gara in roulotte di Verstappen e Ricciardo
I due piloti Red Bull si sono sfidati con dei caravan trascinati dalle Aston Martin Vanquish. Ed è finita col botto: l'australiano ha letteralmente distrutto la sua!
I due piloti Red Bull si sono sfidati con dei caravan trascinati dalle Aston Martin Vanquish. Ed è finita col botto: l'australiano ha letteralmente distrutto la sua!
La casa inglese è favorevole al tentativo, portato avanti da Liberty, di rendere più semplici ed economici i motori. E si candida come fornitore della Red Bull
La rivoluzione dei motori tanto temuta dai due top team pare scongiurata: la nuova proposta della Fia prevede di mantenere i V6 ibridi e togliere solo l'Mgu-H
La Rossa di Maranello le ha provate tutte per ingaggiare il guru inglese dell'ingegneria Adrian Newey. Era il 2014, e lui preferì restare alla Red Bull in crisi
Ambisce a competere con la Rossa di Maranello, sia sul mercato stradale che (in futuro) pure per il Mondiale di F1: è la Aston Martin, che compie i primi passi
L'italiano Alessandro Pier Guidi e il britannico James Calado conquistano il primo titolo iridato endurance dominando la corsa finale in parata con i compagni di squadra Sam Bird e Davide Rigon
Se in Formula 1 l'assalto al campionato del mondo è fallito, il riscatto arriva dalle ruote coperte. Si tratta del quinto titolo marche, del ventiquattresimo in assoluto tra le serie organizzate dalla Fia
La casa inglese, che aveva già corso nel Mondiale a cavallo tra gli anni '50 e '60, vorrebbe tornarci come motorista quando entrerà in vigore il nuovo regolamento, nel 2021. Intanto si porta avanti facendo shopping di ingegneri a Maranello: avrebbe assunto anche il papà dei propulsori di Schumacher
Doppia vittoria per il Cavallino rampante nel Sol Levante: in classe Gte-Pro con Alessandro Pier Guidi e James Calado e in classe Gte-Am con Thomas Flohr, Francesco Castellacci e Miguel Molina. Così la Rossa si porta in testa al campionato piloti e consolida la leadership tra i costruttori
Il pilota italiano (che non sarà in coppia con Sam Bird, impegnato nella concomitante gara di Formula E, sostituito da Toni Vilander) sarà il protagonista più atteso della tappa tedesca del Mondiale endurance. La casa di Maranello insegue la Ford in classifica costruttori della classe Gte-Pro
Le 488 Gte conquistano una tripletta in classe Gte-Am, annichilendo per il terzo anno consecutivo la concorrenza di Ford, Aston Martin e Porsche nella più lunga e difficile corsa del mondo. Meno soddisfazioni, invece, in categoria Gte-Pro, dove per il Cavallino rampante arriva solo un quinto posto
Sono iniziate le qualifiche della corsa più lunga e difficile del mondo: sessanta vetture al via tra le quali ben undici Rosse di Maranello. Tra i nomi spiccano i nostri Giancarlo Fisichella, Davide Rigon, Alessandro Pier Guidi e Michele Rugolo, sostituto in extremis dell'infortunato Lucas di Grassi
I due piloti della Red Bull hanno scaldato il circuito dove si correrà il Gran Premio d'Austria nel luglio prossimo con una gara molto speciale: al volante di potentissime Aston Martin Vanquish, ma zavorrate da caravan. Anche se montavano gomme slick: altro che campeggio!
Dopo i successi in Formula 1, la Rossa cerca soddisfazioni anche nel Gran Turismo. È alle porte l'inizio di stagione del Wec, che vedrà al via quattro 488 Gte. E si prospetta lotta dura con Ford, Aston Martin e Porsche
Nel bel mezzo dei test pre-campionato, a centinaia di chilometri di distanza si apre la kermesse dell'automobile. E le scuderie sono protagoniste anche lì, svelando le rispettive supercar che presto finiranno anche in mano ai loro piloti
Il gommista milanese è leader assoluto del segmento delle supercar: i dati sono stati rivelati oggi in occasione della festa a Torino per i centodieci anni di presenza della casa della P lunga nelle corse
Dalla Rossa se n'è andato quest'estate, accusato di essere il colpevole della crisi di risultati della SF16-H. Oggi, ha sul tavolo un'offerta dei diretti rivali, che lo vorrebbero nientemeno che come sostituto del più geniale degli ingegneri, Adrian Newey
Il genio della Red Bull F1 ha disegnato la nuova supercar frutto della collaborazione con la casa inglese, spinta da un motore V12 aspirato: «Per me era un sogno progettare un'auto stradale»
L'appuntamento è dall'8 al 12 giugno a Torino. La formula, tra le più originali del panorama automobilistico, vede le auto esposte su piattaforme all'aperto disposte lungo i viali del parco. Novità di quest'anno saranno le prove su strada. L'ingresso è gratuito
Ecco tutti i dettagli che rendono unica questa concept da sogno realizzata appositamente per l'edizione 2016 del Concorso di eleganza di Villa d’Este
Prodotte in serie limitatissime, anche di un solo esemplare, rappresentano il sogno proibito di tutti e lo sfizio di pochi. Alcune costano anche diversi milioni di euro
Per le vie della capitale si stanno inseguendo da giorni per la gioia di romani e turisti. Sono le auto protagoniste del prossimo film di James Bond
Il prossimo salone svizzero, in programma dal 5 al 15 marzo, passerà alla storia per la massiccia presenza di supersportive. Ecco le più esclusive
Si chiama Aston Martin DB10, disegnata e realizzata specificamente per il prossimo capitolo della saga di 007