Airola: «Se il Movimento 5 stelle lascia il governo, Draghi deve avere paura»
Il Senatore Alberto Airola, del M5s, parla al DiariodelWeb.it dei due temi centrali dello scontro in maggioranza: la riforma della giustizia e il reddito di cittadinanza
Il Senatore Alberto Airola, del M5s, parla al DiariodelWeb.it dei due temi centrali dello scontro in maggioranza: la riforma della giustizia e il reddito di cittadinanza
Il telegiornale della prima rete dà notizia del «restitution day» del Movimento in Abruzzo. Per i dem si tratta di «propaganda» a favore dei pentastellati
Alberto Airola, senatore torinese del Movimento 5 Stelle al suo secondo mandato, ha tentato il suicidio
Alberto Airola, 48 anni, ha ingerito una grossa quantità di ansiolitici nella notte tra mercoledì e giovedì. Salvato dalla sorella che ha chiamato i soccorsi non riuscendo a mettersi da diverse ore in contatto con lui
Un anno e dieci mesi di carcere i tre presunti autori dell'aggressione dello scorso settembre ai danni del senatore Alberto Airola (M5S)
E’ stato rintracciato in via Saluzzo. Dai controlli è emerso che è privo di permesso di soggiorno e senza fissa dimora. Lui si è reso protagonista della rapina del cellulare dopo il pestaggio
Si tratta di due dominicani. In mano alla Digos c’è il video che ha filmato tutta la sequenza del pestaggio e in cui si vede il pugno al volto che ha fratturato la mandibola al senatore
Il senatore cinque stelle Alberto Airola è stato aggredito e malmenato la scorsa notte a Barriera di Milano a Torino. Il senatore è stato preso a pugni da due nordafricani, forse pusher con cui stava discutendo, che sono fuggiti portandogli via il cellulare
Sono stati due nordafricani che, dopo avergli rubato il cellulare, sono fuggiti via. Ma non è detto che il motivo dell’aggressione fosse la rapina: Alberto Airola potrebbe avere avuto una discussione con i due
I Cinque stelle sono assediati, ma non mollano. Alberto Airola, senatore, e Laura Castelli, deputata, bocciano l'idea di alleanze elettorali
Nicola Morra scioglie le riserve: il Movimento voterà «convintamente» la legge Cirinnà, purché gli emendamenti non la stravolgano, per esempio eliminando la stepchild adoption. D'accordo anche i cattolici grillini
Per il Movimento, Freccero ha una grande esperienza nel settore e un linguaggio che ne dimostra l'ostinata indipendenza. E puntualizza: non è lottizzazione
L'assemblea del Senato ha approvato con 142 voti a favore e 92 contrari il ddl di riforma della Rai, che passa ora all'esame della Camera. Salta la delega al governo sul rinnovo del canone.
Ad annunciare la ripresa della discussione sul ddl di riforma il senatore grillino Alberto Airola. E intanto Gasparri gongola
Finalmente arriva a Palazzo Madama il testo del disegno di legge sul divorzio breve, quello che accorcia a sei mesi l'iter per la separazione consensuale e ad un anno quello per la richiesta di divorzio. Il senatore M5s, Alberto Airola, punta il dito contro gli oppositori della legge: Giovanardi e Gasparri hanno utilizzato argomentazioni futili per giustificare le loro idee.
A che punto è l'Italia in merito alla legislazione dei diritti civili? Il senatore del Movimento 5 Stelle, Alberto Airola, risponde che il nostro è un Paese arretrato. Lo Stato dovrebbe porsi il problema delle coppie di fatto e delle famiglie omosessuali, realtà concrete ma ancora ignorate dalla legislazione.
Il Movimento 5 Stelle e la Lega denunciano l'inadeguatezza del Jobs act. Ciprini afferma che si tratta di una «delega in bianco, il Pd ha votato al buio, col cane-guida». Il M5S ammonisce il governo per l'impossibilità concreta di fare opposizione e se non si è giunti alla fiducia è stato solo per problemi interni al Partito democratico.
«La Rai fa ricorso contro la vendita di RaiWay, il Cda vota a favore, la Todini si dimette e Renzi sbotta. Sembrano belle notizie ma c'è poco da ridere: è la prova dell'ennesimo scippo di soldi e beni pubblici a danno dei cittadini». Lo afferma il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Senato, e membro della Commissione di Vigilanza Rai, Alberto Airola.