Attrici senza tempo
In tanti alla Festa del Cinema di Roma per l'incontro con il pubblico da parte dell'attrice Meryl Streep, 67 anni, 40 di carriera e di successi, piace molto anche ai giovani, che la considerano un mito.
Festa del Cinema
Jovanotti, che compie 50 anni ma sembra ancora un ragazzino, ha incontrato il pubblico e ha parlato dei suoi film del cuore. Il pubblico in delirio
Cinema
L'attore americano: affascinato dai film italiani e dalle città d'arte. A lui il premio alla carriera
Sostenute sia dal Fondo regionale per l’Audiovisivo
Kino Panorama Italia è una sezione autonoma e parallela della Festa, con una linea di programmazione dedicata al cinema italiano giovane e indipendente
Festa del Cinema di Roma
Spopolano sul web ed ora hanno conquistato anche il grande schermo. Ecco «Game Therapy» il film con le star di YouTube Favij, Federico Clapis, Leonardo De Carli e Zoda
Festa del Cinema Roma
E' l'unico uomo al mondo ad aver attraversato il vuoto tra le Torri Gemelle su un filo d'acciaio. La storia del funambolo Philippe Petite sbarca al cinema interpretata da Joseph Gordon-Levitt e diretta da un acclamatissimo Robert Zemeckis
Festa del Cinema Roma
Due coppie completamente opposte si ritrovano a sviscerare le loro situazioni sentimentali. alla Festa del Cinema di Roma, Sergio Rubini presenta la sua commedia amara sull'amore
Festa del Cinema Roma
Oltre all'atteso Spectre, Monica presenta Ville-Marie, il film drammatico in cui interpreta una diva del cinema con un passato travagliato
Festa del Cinema Roma
Un paladino della giustizia di periferia, quello interpretato da Claudio Santamaria. Un ladruncolo che acquista super poteri e li usa a favore degli altri. Sullo sfondo Castel Sant'Angelo e la periferia romana
Festa del Cinema Roma
Una nuovissima Festa del Cinema che mette al centro le pellicole. «Truth» di James Vanderbilt manda in scena una storia vera, interpretata dai premi oscar Cate Blanchett e Robert Redford, giornalisti che cercano la verità. Ad ogni costo
Il primo cittadino alla kermesse cinematografica
Il sindaco di Roma si dice pienamente soddisfatto dell'evento cinematografico romano. Dal programma - spiega Marino - emerge il pensiero che vuole restituire alla Festa del Cinema il suo significato iniziale
Cinema italiano
Si terrà dal 9 al 16 maggio in tutta Italia, la manifestazione promossa e sostenuta dall'industria cinematografica in cui il biglietto per l'ingresso nelle sale è a prezzo ridotto (3 euro per i film in 2D e 5 per quelli in 3D), per favorire l'aumento dell'afflusso di pubblico e far apprezzare a tutti il fascino del grande schermo