A Villa Igea psicoterapia e alimentazione marciano insieme
Marco Pastorini, psicologo del centro per l’obesità di Acqui Terme: «Il problema delle diete non è solo perdere peso: altrettanto faticoso è mantenere i risultati raggiunti. La nostra equipe punta a non lasciare solo il paziente anche dopo il nostro intervento diretto»
I ritardi della legge compensati dalle nuove procedure e dalla iniziative private dei medici
Iacopo Conte, algologo: «Crediamo fermamente nel ruolo sociale della sanità, sia pubblica che privata, quindi nel nostro centro di Acqui Terme, noi della terapia del dolore abbiamo rinunciato alla nostra quota di partecipazione per abbattere le tariffe»
Parla Pietro Rettagliata, specialista di Villa Igea e dello staff della nazionale
La palla ovale sta conquistando i favori di molti giovani e giovanissimi italiani. E a Milano è nata una scuola che lo insegna anche ai bambini di 5 anni
Lo specialista Luigi Milano mette in guardia da interventi non collaudati
Il vice presidente della Società italiana di caviglia e piede (Sicp) denuncia la mancanza di dati con validità scientifica riguardo metodiche che hanno fatto la loro fortuna grazie ai forum su Internet
Gianfranco Orengo, il rischio è l’amputazione delle dita
Per lo specialista del centro ortopedico di Acqui Terme in estate aumentano i pericoli sulle due ruote. Ma intanto la traumatologia ha fatto passi da gigante
La prenavigazione operatoria ora anche per le artrosi parziali
Per l’ortopedico Pietro Rettagliata il futuro sarà un microchip che darà informazioni minuto per minuto sull’evoluzione degli interventi a distanza di tempo. E come prevenzione il chirurgo consiglia bicicletta, nuoto e soprattutto attenzione al sovrappeso
Acqui Terme: l’allarme dello specialista di Villa Igea, «sempre più i bambini colpiti da questa patologia»
Per Carlo Grandis, il chirurgo che ha operato Alessandro Nesta per troppa playstation, il computer e i giochi elettronici sono la prima causa di infortuni alla mano. Ma diminuisce il numero degli incidenti provocati da lavori pesanti
Il proctologo Massimo Giordano avverte: evitare di leggere in bagno
Una volta era un intervento a lunga degenza, oggi consente di tornare a casa nella stessa giornata. E i pazienti provenienti da Genova, operati nella casa di cura di Acqui Terme, possono affrontare un viaggio in macchina di 75 chilometri
Al centro per la terapia del dolore di Acqui Terme protagonista è l'algologo
«Il nostro obiettivo è vincere il dolore e scongiugiurare o allontanare quanto più possibile nel tempo l'intervento chirurgico garantendo una buona qualità della vita», spiega, Iacopo Conte, anestesista, responsabile del centro piemontese
L’XI° congresso della SICSeG sfata il mito del sangue che ripara
«Noi chirurghi già lo sapevamo, ma ora c’è la prova», il commento di Nicola Ivaldo, direttore sanitario di Villa Igea ad Acqui Terme e delegato della SICSeG di Piemonte, Val D’Aosta e Alto Adige
In Piemonte si sperimenta un «percorso» contro il peso eccessivo
Nel centro Villa Igea di Acqui Terme questa patologia che interessa oltre cinque milioni di italiani è affrontata da più figure professionali che interagiscono fra di loro. Per un trattamento multidisciplinare i pazienti sono assistiti da spècialisti che vanno dall’esperto in scienza dell’alimentazione, al chirurgo, allo psicologo
Due opzioni per l’intervento: in artroscopia o «a cielo aperto»
«Quando non fare la Latarjet» è il tema che Nicola Ivaldo, direttore sanitario di Villa Igea ad Acqui Terme tratterà all’ XI congresso della SICSeG (Società italiana di spalla e gomito) che si terrà dal 24 al 26 maggio a Lecce. Il caso Valentino Rossi. La prevenzione
I nuovi interventi per anca, spalla, piede, ginocchio, mano e caviglia
Villa Igea lancia un programma in cui prevenzione, intervento e riabilitazione fanno parte della stessa filosofia. Artrosi e artrite: sono queste le malattie più frequenti nella popolazione over 50 (18,3%) seguite dall’ipertensione e dalle malattie cardiovascolari.