Giustizia e politica
I pm Rodolfo Sabelli e Mario Palazzi hanno richiesto la condanna per 18 imputati sui 19 ritenuti appartenenti a un presunto comitato d’affari segreto che puntava a influenzare e condizionare gli organi costituzionali dello Stato
Politica & Giustizia
Sia i dirigenti dell'Associazione Nazionale dei Magistrati sia il Ministro della Giustizia Orlando smorzano i toni. Il Guardasigilli rivendica l'operato del governo ma sollecita «un dialogo che non sia tarato sulle contrapposizioni»
Scoppia la polemica
E' stato un intervento a 360 gradi quello del presidente dell'Anm, Rodolfo Sabelli, la cui relazione oggi ha aperto il XXXII congresso dell'organo di rappresentanza delle toghe che si svolge a Bari: «Non siamo corporazione. C'è una strategia per delegittimarci»
Il presidente Sabelli al congresso di Bari
Il presidente dell'Anm Rodolfo Sabelli al congresso di Bari ha parlato di giustizia, riforme, rapporti con la politica e ruolo dei magistrati
ANM sulla sparatoria al Tribunale di Milano
L'Associazione nazionale magistrati, rappresentata da Rodolfo Sabelli, commenta i tragici fatti di Milano che hanno visto la morte di quattro persone nel Palazzo di Giustizia di Milano per mano di un uomo imputato per bancarotta fraudolenta.
Basta tagli, servono risorse
Il segretario generale dell'Associazione Nazionale Magistrati, Maurizio Carbone, commentando i drammatici fatti di questa mattina a Milano, afferma che esiste un problema di sicurezza concreto nei tribunali italiani: «servono risorse per la sicurezza».
Video-Messaggio di Berlusconi
L'Associazione nazionale magistrati ha replicato alle parole del Cavaliere: «Un'aggressione ai principi democratici, ennesima, grottesca e stanca ripetizione di concetti vecchi ma non per questo meno gravi. Una strategia di delegittimazione della magistratura»
Politica & Giustizia
Il leader dell'Associazione Nazionale dei Magistrati, Rodolfo Sabelli: «Noi difendiamo e difenderemo sempre questi principi che non sono fine a se stessi. Non difendiamo dei privilegi della Magistratura»
Elezioni 2013
E' il documento presentato alla stampa dall'Associazione nazionale magistrati in vista delle elezioni. «Basterebbe realizzarne un terzo per cambiare il volto della giustizia in Italia», dicono all'Anm. Non si tratta di proposte del tutto nuove «ma aggiornate», ha spiegato il leader del sindacato delle toghe Rodolfo Sabelli, «sulla base del lavoro delle precedenti Giunte dell'Anm»
In primo piano
«Ipotesi impraticabile». Non sono solo le toghe a dirlo, ma dal convegno nel quale l'Anm ha messo insieme esponenti politici, rappresentanti delle alte magistrature, giuristi e avvocati, è emersa una bocciatura netta dell'emendamento Pini. Vietti: «Disseterebbe sistema»
La riforma della Giustizia
Il Presidente dell'Associazione Sabelli: Il Ministro Severino ci ha ascoltato, valuteremo il suo testo. Di sciopero per ora non si è parlato. Magistrature: Gravi conseguenze da responsabilità toghe
Giustizia | Emendamento Pini
Il neo Presidente dell'ANM: A rischio imparzialità e indipendenza, principi irrinunciabili. ANM: Non spetta a noi chiedere lo stralcio della Norma Pini. Berselli: Responsabilità toghe, il Ministro ci dia i dati