Mobilità
La soluzione di e-bike sharing connesso VAIMOO, realizzato dalla Italiana Mermec, è l’unica italiana a conquistare il CES 2021 Innovation Awards Honoree, nella categoria Vehicle Intelligence and Transportation
Tecnologia
Permetterà di associare le sensazioni tattili a video, film, suoni e realtà virtuale ma anche di condividere, con una persona in remoto, le percezioni provate. L’anello trasmette queste sensazioni attraverso la combinazione di pressione, vibrazione e temperatura
Elettronica
La firma italiana di Intelligenza Artificiale si aggiudica il prestigioso premio con Mookkie, la ciotola che riconosce visualmente il proprio gatto o il proprio cane
Tecnologia
Tanti i temi e le tendenze da seguire con attenzione, a partire dalla tecnologia 5G che farà il suo debutto nel 2019 negli Stati Uniti, in Asia e in Europa
fintech
La carta è dotata di un display da 65mila pixel che mostra le informazioni relative al proprio conto bancario
novel food
Bentur dà la possibilità a chiunque di produrre l’alga spirulina nella propria casa e per il proprio consumo personale
assistenti virtuali
Tutte le applicazioni che Google sta prevedendo per il suo assistente, dai televisori alle cuffie intelligenti
tech
Il CES, rappresenta - mai come quest'anno - il trend globale: l'oligopolio delle Web Company
internet of things
Jarvis permette all’utente di gestire i dispositivi presenti all’interno dell’abitazione o dell’ufficio in modo diretto ovunque si trovi
tecnologia
Michele Balbi, presidente di Teorema, spiega come è nata l’idea della missione italiana al Ces 2018
Assistenti virtuali
Si chiamano Rochester e sono stati prodotti da Vuzix e permettono all’utente di poter parlare con l’assistente digitale di Amazon
eventi
Il Ces 2018 si svolgerà a Las Vegas dal 9 al 12 gennaio. Tra i trend del prossimo anno, intelligenza artificiale e assistenti virtuali
beauty tech
HiMirror è stato presentato in questi giorni al CES di Las Vegas. Cresce il mercato del beauty tech, stimato intorno ai 20 milioni di dollari nel 2014 con stime di crescita del 19 cento fino al 2020, per raggiungere un valore complessivo di 55 milioni di dollari a livello globale
tech
Dall'assistente vocale del frigorifero LG ai robot di Lego per la programmazione per i bambini. La parola d'ordine è connettività e soprattutto domotica
dal 5 all'8 gennaio
La fiera tech di Las Vegas si svolgerà dal 5 all'8 gennaio. Occhi puntati sulla realtà virtuale e aumentata, auto a guida autonoma e Internet of Things
Corse e tecnologia
Si chiama Motobot il pilota umanoide che sta sviluppando Yamaha. Il suo obiettivo è quello di battere i record sul giro di pista del Dottore, già entro il prossimo anno
CES di Las Vegas
Con questo concept il Gruppo tedesco presenta al mondo la sua rivoluzionaria piattaforma Modular Electronic Toolkit. Ecco cosa sarà in grado di fare
Pianeta Apple
Boom dei negozi digitali dove è possibile acquistare online i prodotti Apple, +50% rispetto al 2013. In aumento del 10% anche le entrate dell'azienda, con ricavi netti di 39,5 miliardi. Problemi invece dal mercato cinese: mancano ancora vari mesi al suo lancio ma lo smartwatch di Apple si trova già a fare i conti con i cloni.
Ricerche online
Il motore di ricerca di Mountain View perde terreno nel mercato delle ricerche online, passando dal 79,3% del dicembre 2013 al 75,2% dell'ultimo mese del 2014. Intanto a A Las Vegas sfilano i rivali dei Google Glass.
Auto Novità
Presentata a Las Vegas, è un prototipo di auto dotata di intelligenza artificiale in grado di guidare da sola. La casa tedesca l'ha definita «Luxury in motion». In questo video ecco cosa è in grado di fare
Consumer Electronic Show 2015
La parola d'ordine del CES di Las Vegas, edizione 2015, si esprime nelle attività quotidiane. Per questo 10 case automobilistiche sono protagoniste con modelli che semplificano la vita di chi li usa.
La fiera della tecnologia
I Google Glass sono tra i prodotti di maggior successo tra i visitatori del Ces, la fiera della tecnologia in corso a Las Vegas, ma i concorrenti sono in numero sempre più numerosi
CES 2014
Una «ciotola intelligente» che promette di rivoluzionare la nostra vita in casa: un dispositivo wireless capace di ricaricare in poco tempo tutti i dispositivi messi al suo interno, dal telefono al tablet, come qualsiasi altro gadget tecnologico che ne abbia bisogno
Tecnologia
Al centro della fiera che fino al 10 gennaio prenderà possesso di Las Vegas ci saranno il settore degli smartphone e quello delle automobili, con sistemi per rendere i veicoli dei computer capaci di connettersi a internet e ai telefoni attraverso migliaia di nuove applicazioni