Salvini candida Bossi a Varese: lontani i tempi del «parricidio» di Pontida
Umberto Bossi capolista per la Lega a Varese, nel listino plurinominale proporzionale per il Senato
Umberto Bossi capolista per la Lega a Varese, nel listino plurinominale proporzionale per il Senato
Momenti di tensione quando il Senatùr ha criticato la trasformazione del partito da nordista a sovranista: «Me ne vado, inutile aizzare gli animi». Il leader leghista: «Siamo al 13 per cento, possiamo raddoppiare. Berlusconi sappia che non ragioneremo mai col PD»
Le primarie della Lega hanno rappresentato anche un'occasione per il segretario di chiudere i conti con una classe dirigente espressione di un partito che lui ha già iniziato a cambiare
Lega contro Lega Nord: così si potrebbe sintetizzare la sfida delle primarie leghiste tra Matteo Salvini e Gianni Fava. Sovranismo contro nordismo, futuro contro passato: la parola agli elettori
Sono aperte dalle 9 di questa mattina e si chiuderanno alle 18 le urne per la scelta del segretario della Lega nord. La sfida vede contrapposti il leader uscente, Matteo Salvini, star dei social network e dei salotti televisivi, e l'assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia Gianni Fava.
Il leader della Lega Matteo Salvini alla vigilia delle primarie, in un'intervista al Corriere della Sera, parla della 'sua' Lega: quella che non ha nostalgia delle cene del lunedì ad Arcore
Per Gian Marco Centinaio, capogruppo della Lega Nord al Senato e sponsor dell'attuale segretario, i militanti della la Lega dovrebbero riconfermare Matteo Salvini "per tutta una serie di motivi". Ascoltate quali
A condurre il gioco delle primarie del Carroccio è il leader Matteo Salvini, che dalla sua pagina con oltre 1 milione 800mila fan, ha invitato a postare il sostegno dei militanti per la sua candidatura alle primarie, in programma domenica prossima
Il segretario della Lega: serve un accordo chiaro sul tema euro, che «è fondamentale. Così come sull'Europa su cui bisogna avere una visione comune: o c'è un accordo con Berlusconi o non si va da nessuna parte, non possiamo riproporre agli italiani le stesse ricette di 23 anni fa»
Il Carroccio ha annunciato che chiamerà al voto i suoi 16mila tesserati il 14 maggio per scegliere i candidati alla segreteria del partito, mentre il 21 maggio si terrà il rinnovo dei vertici. Intanto proseguono le manovre per portare Forza Italia dentro l'asse sovranista
Chi critica non ha letto la norma e difende interessi economici. L'emendamento obbliga a tener conto delle segnalazioni che riceve, assumendosene la responsabilità se decide di non tenerne conto