Vaccinazioni: dopo la legge dell'obbligo aumentate le coperture, ma non per l'influenza
Presentato il Rapporto Cittadinanzattiva su federalismo in sanità. Ecco cosa è accaduto, a oggi, in Italia sul fronte vaccini
Presentato il Rapporto Cittadinanzattiva su federalismo in sanità. Ecco cosa è accaduto, a oggi, in Italia sul fronte vaccini
Ogni anno in Europa ci sono quasi 195.000 decessi a causa di farmaci assunti erroneamente. Ecco cosa accade e cosa fare
Promossa da Health City Institute e Cittadinanzattiva, numerose le iniziative per promuovere il benessere dei cittadini
La cooperativa sociale Il Piccolo Principe di Casarsa punto di riferimento per chi aderirà: iscrizioni aperte
Lavoro, cittadinanza attiva e ipotesi sul futuro in regione o all'estero, questi alcuni dei temi trattati nel sondaggio "La tua situazione di giovane del Fvg". Un momento di confronto per parlare dei risultati ottenuti dalle risposte dei giovani , tra i 14 e i 35 anni, che hanno risposto al questionario proposto
Cittadinanzattiva auspica che si possano usare i 21 milioni di euro stanziati per informatizzare il SSN e attuare al meglio il Piano sulle cronicità
L'Italia non cresce e per arginare il calo demografico la proposta del ministro Lorenzin è quella di raddoppiare il bonus bebè, ma la manovra non è priva di criticità e il governo dimentica un altro grande problema: quello degli asili nido
Per la Giornata Europea dei Diritti del Malato sono più di 90 iniziative in tutta Italia. Promossa da Cittadinanzattiva, ecco cosa accadrà.
I giudici hanno aggiornato l'udienza al 24 febbraio prossimo
Le commissioni al lavoro lunedì e martedì sono la Commissione Cultura e la Commissione Affari costituzionali, statutari e istituzionali
Le nuove regole - comuni a tutti Paesi dell'Unione Europea - hanno l'obiettivo di limitare la probabilità che si verifichino crisi bancarie e, nel caso si manifestino, di attenuarne gli effetti.
Il gup accoglie anche la richiesta di Ama e di Cittadinanzattiva
La ammissione di 23 istanze e l'esclusione di 42 richieste è il ritratto di una decisione arrivata dopo oltre cinque ore di camera di consiglio ed arrivata in una aula bunker di Rebibbia assonnata e stanca
Dopo oltre cinque ore di camera di consiglio, il collegio ha ammesso tra le parti lese legittimate a rivendicare danni anche Sos Impresa, l'associazione Libera, Cittadinanzattiva Onlus, il Centro di iniziativa per la legalità democratica, l'Associazione nazionale vittima di usura, l'Ambulatorio Usura onlus, l'associazione antimafia Paolo Borsellino, la Lega cooperative sociali e nazionali
Nonostante gli interventi del governo, che ha stanziato 3 miliardi e mezzo di euro per rimetterli in sesto, gli edifici scolastici del Belpaese continuano a lasciare a desiderare.
Il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenendo a Piazza Pulita, ha parlato di un abuso da parte dei cittadini nel ricorso al PS e dell'opportunità di estendere i ticket per i codici bianchi. A controbattere è il Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva: «Se c'è un eccesso di ricorso al Pronto soccorso è perché non trova adeguate risposte altrove».
Tra gli obiettivi, la promozione di un livello di trasparenza sempre più sostanziale dal punto di vista della clientela; il rafforzamento della libertà di scelta, e maggiore consapevolezza del consumatore sulle caratteristiche delle diverse tipologie di servizi e prodotti offerti da banche e intermediari finanziari.