Premiazione questa sera a Riccione
Terzo film da regista per l'attore Edoardo Leo (dopo l'esordio nel 2010 con Diciottanni dopo e la recente opera seconda Buongiorno Papà), conquista il «CinéCiak d'Oro Colpo di Fulmine», per l'assoluta freschezza e novità nel raccontare le disavventure di un terzetto di quarantenni.
Quinta edizione al via
Molti saranno gli ospiti che intratterranno il pubblico di Riccione, tra cui Carlo Verdone a cui CIAK darà un riconoscimento speciale in occasione del trentesimo anniversario del magazine
Sondaggio CIAK
Si parte dal film che ha segnato l'anno, il viaggio oltre il tempo e lo spazio di Interstellar (45%) di Christopher Nolan (43%), anche miglior regista, con Matthew McConaughey (68%) miglior attore.
Premi cinematografici
Ai Ciak d'oro 2014 trionfa «La grande bellezza» di Paolo Sorrentino con otto premi, ma un grande successo ottiene anche «Il capitale umano» di Paolo Virzì con quattro riconoscimenti. Servillo e Bruni Tedeschi migliori attori, Superciak a Monica Bellucci.
Cinema italiano
«La migliore offerta» di Giuseppe Tornatore trionfa ai Ciak d'oro 2013, i premi assegnati al cinema italiano dai lettori della rivista «Ciak» e da una giuria di 100 giornalisti e critici. Tornatore si aggiudica i premi per miglior film dell'anno, per la regia, il montaggio, e i costumi
Sondaggio dei lettori di Ciak
Il tradizionale sondaggio del mensile Ciak sul cinema del 2012 ha premiato Tom Hardy, Michael Fassbender, Jessica Chastain e Marion Cotillard e ha tolto lo scettro ai veterani Johnny Depp, George Clooney e Sean Penn. Trionfo per l'ultimo Batman e i suoi interpreti
«Scream List» di Halloween
«Dracula», «Frankenstein», «La Mummia», «L'Uomo Lupo» ed Edgar Alla Poe, troppo «antichi» e amati per terrorizzare gli spettatori. Secondo il mensile Ciak nella «Scream List», ovvero la classifica dei 25 film che fanno più urlare di paura, perfetta per la festa di Halloween, primo fra tutti c'è «Psycho» (1960) di Alfred Hitchcock
Cinema | Oscar 2012
La rivista specializzata «Ciak», ha identificato i 10 film che potrebbero ottenere la nomination per la statuetta dorata a gennaio. Primo dell'elenco «Lincoln» di Steven Spielberg, il film che nell'anno delle Presidenziali americane propone il ritratto di Abraham Lincoln, l'uomo politico più popolare e importante nella storia degli Stati Uniti
«Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno»
Il regista a Ciak: L'attrazione è Bruce Wayne, molto umano e senza superpoteri a parte la ricchezza. E' servito per affrontare temi rilevanti della società in cui viviamo. Il nostro Batman si svolge in un mondo reale, non fantastico
Intervista esclusiva a «Ciak»
Ecco i segreti del suo prossimo film «To Rome with love»: Io non parlo italiano, Benigni parla pochissimo l'inglese non potevamo avere grandi conversazioni, ed eravamo entrambi molto occupati. Comunque, in generale non ho l'abitudine di socializzare con i miei attori
La cantante racconta a Ciak il suo debutto cinematografico
Tuta mimetica, anfibi e arma in pugno. Una Rihanna «da combattimento» debutta sul grande schermo in «Battleship», kolossal statunitense da 200 milioni di dollari diretto da Peter Berg, lo stesso di «Hancock»
Il 2011 cinematografico è all'insegna del trionfo della next generation
Ryan Gosling miglior attore, Roman Polanski vince tra i registi. L'attore rivelazione dell'anno è invece Michael Fassbender, protagonista a Venezia di «The Dangerous Method» di David Cronenberg
Al mensile Ciak il regista racconta la rivincita sulla Disney
Burton è oggi considerato un punto di riferimento per il cinema dalle ambientazioni gotiche, fiabesche e malinconiche e nel 1984 venne mandato via dalla Disney per l'atmosfera troppo cupa del corto Frankenweenie
Stagione 2009/2010
Ma il cinema italiano gode di buona salute: 8 film tra i primi 20 incassi, aumentano gli spettatori e la quota di mercato