La ragnatela della corruzione non soffoca solo Roma
Si torna a parlare di inaspire le pene per combattere l'illegalità. Ma il fenomeno ha assunto proporzioni tali che magistratura e forze dell'ordine non possono bastare. Bisogna cacciare i politici dalla gestione della cosa pubblica
Inchiesta Mose
Dopo aver provveduto, come previsto dalla legge, alla comunicazione della revoca della Giunta e della presentazione delle sue dimissioni a decorrenza dal 13 giugno, il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, è intervenuto oggi in sede di Consiglio Comunale riunito a Mestre.
Inchiesta Mose
Il senatore di Forza Italia: «Era ovvio che Orsoni si sarebbe dimesso. Dopo il patteggiamento non poteva rimanere sindaco di Venezia. Ora ci sono altri sui quali si deve fare luce»
Politica e giustizia
Il primo cittadino ha lasciato dopo essere stato arrestato per l'inchiesta Mose. «Con grande amarezza concludo questo mio mandato - ha aggiunto - certo di avere sempre operato nell'interesse della città, dei suoi cittadini e delle sue cittadine. Ho deciso di farlo per marcare la mia estraneità dal mondo della politica»
Politica e giustizia
«Siamo umanamente dispiaciuti per la condizione in cui si trova ma abbiamo maturato la convinzione che non vi siano le condizioni perché prosegua nel suo mandato di sindaco di Venezia», affermano in una nota Debora Serracchiani, vice segretario nazionale Pd e Roger De Menech, segretario regionale del Pd veneto
Corruzione
Il presidente dell'Anci sull'arresto del sindaco di Venezia: «Chiunque conosca la sua storia personale e professionale, non puo' dubitare della sua correttezza e della sua onestà».
Corruzione
Manette per Giorgio Orsoni, l'assessore regionale alle infrastrutture Renato Chisso, il consigliere regionale del Pd Giampiero Marchese, gli imprenditori Franco Morbiolo e Roberto Meneguzzo, il generale in pensione Emilio Spaziante. Richiesta d'arresto anche per Giancarlo Galan, già presidente della Regione Veneto
World Series
Nove giorni di gare, 1.600 imbarcazioni accreditate per l'evento. L'evento è stato presentato con una conferenza tenutasi all'Arsenale, alla quale sono intervenuti il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni
Trasporti pubblici locali
Il Sindaco Orsoni: «I lavori sono partiti». Il convoglio fino a Piazzale Roma. Boom di turisti: oltre 50 i milioni tra gennaio e agosto
Olimpiadi 2020
Il sindaco della città lagunare: «Ridicolo dire che Venezia non può gestire eventi internazionali»
Olimpiadi 2020
La città non subisce le «incrostazioni» della politica